formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
3 Mar 2003 [17:30]

INTERVISTA A TONIO LIUZZI
«Aspettatevi delle vittorie»

Vitantonio Liuzzi ha grande fiducia sulle possibilità di ben figurare nel campionato internazionale di F.3000. Il team Red Bull è uno dei più competitivi della categoria, Liuzzi se ne è subito reso conto nei recenti test di Imola dove ha ottenuto il terzo miglior tempo assoluto: «E' vero, mi sono trovato subito bene con la squadra e con la monoposto. Penso che potrò disputare una stagione ad alto livello. Il mio compagno di squadra, Friesacher, è un importantissimo punto di riferimento. E' un pilota esperto e veloce e da lui non potrò che imparare».

- Come ti sei trovato con la potenza maggiore della F.3000 rispetto alla monoposto di F.3 che guidavi lo scorso anno?

«Decisamente è più divertente, mi soddisfa tantissimo perché la Lola ha un maggiore grip, una migliore reazione in curva e questo si adatta benissimo al mio stile di guida. Può sembrare strano, ma quando guido la Lola di F.3000 mi trovo a mio agio come quando ero sui kart. Certo, quando ho compiuto i primi giri ho sentito la differenza rispetto alla Dallara di F.3, ma mi sono abituato velocemente».

- Cosa non ha funzionato nel campionato tedesco di F.3 dello scorso anno?

«Beh, intanto devo dire che è stato un anno importante perché mi ha insegnato tantissimo sia nel valutare meglio le persone sia per quanto riguarda la bagarre in pista e il fatto di trovarmi all'interno di una struttura iper professionale quale era il team Schafer. Purtroppo non sono venuti i risultati, ne sono consapevole. Ho avuto tanti problemi con il motore, qualche volta ho sbagliato io e così alla fine la mia posizione in classifica non è stata certo entusiasmante».

- Cosa ci dobbiamo aspettare da Liuzzi in questo campionato di F.3000?

«Aspettatevi qualche vittoria! Spero vivamente di ottenere almeno un successo, sento che è alla mia portata. Il campionato no, per vincerlo ci vuole tanta esperienza che io non ho. Ma se non commetto errori ritengo di poter piazzarmi bene nella classifica finale anche se sarà dura perché il campionato è livellato verso l'alto».

- La tua breve ma intensa esperienza con la Williams si è già conclusa?

«Al momento non vedo strade per entrare a far parte della F.1. Quel test con la Williams non lo dimenticherò mai, è stata una opportunità magnifica, il vero coronamento di un sogno. Sono felice perché posso dire di aver provato una delle migliori monoposto del mondiale F.1 e quindi di appartenere a un ristretto gruppo di piloti. Ora bisogna lavorare per cercare di entrare a far parte in pianta stabile di quel mondo. Ci proviamo...».
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI