Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
12 Ott 2018 [17:53]

ITR F3 col calendario DTM

Massimo Costa

Il campionato ITR F3 avrà lo stesso calendario del DTM, come già riportato da Italiaracing. La società tedesca con sede a Colonia, Formel 3 Vermarktung di Walter Mertes, ha dunque mantenuto le promesse e col supporto fondamentale della ITR cercherà di mantenere il maggior numero delle attuali monoposto di F3 motorizzate Mercedes e Volkswagen, convincendo i team a rimanere. Di certo il campionato non godrà del supporto punti Super Licenza da parte della FIA e anche i circuiti non appaiono accattivanti dal punto di vista dei piloti che ambiscono a proseguire la loro carriera in monoposto. Del "giro" F1-F2-F3 International (che andrà a sostituire la GP3) vi è solamente Hockenheim, doppio appuntamento a inizio e fine stagione. Poi, tracciati certamente probanti, ma di poco utilizzo come Zolder, Norisring, Misano, Assen, Brands Hatch, Lausitzring e Nurburgring.

Il calendario

5 maggio - Hockenheim
19 maggio - Zolder
9 giugno - Misano
7 luglio - Norisring
21 luglio - Assen
11 agosto - Brands Hatch
25 agosto - Lausitzring
15 settembre - Nurburgring
6 ottobre - Hockenheim