indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
12 Ott 2018 [17:53]

ITR F3 col calendario DTM

Massimo Costa

Il campionato ITR F3 avrà lo stesso calendario del DTM, come già riportato da Italiaracing. La società tedesca con sede a Colonia, Formel 3 Vermarktung di Walter Mertes, ha dunque mantenuto le promesse e col supporto fondamentale della ITR cercherà di mantenere il maggior numero delle attuali monoposto di F3 motorizzate Mercedes e Volkswagen, convincendo i team a rimanere. Di certo il campionato non godrà del supporto punti Super Licenza da parte della FIA e anche i circuiti non appaiono accattivanti dal punto di vista dei piloti che ambiscono a proseguire la loro carriera in monoposto. Del "giro" F1-F2-F3 International (che andrà a sostituire la GP3) vi è solamente Hockenheim, doppio appuntamento a inizio e fine stagione. Poi, tracciati certamente probanti, ma di poco utilizzo come Zolder, Norisring, Misano, Assen, Brands Hatch, Lausitzring e Nurburgring.

Il calendario

5 maggio - Hockenheim
19 maggio - Zolder
9 giugno - Misano
7 luglio - Norisring
21 luglio - Assen
11 agosto - Brands Hatch
25 agosto - Lausitzring
15 settembre - Nurburgring
6 ottobre - Hockenheim