formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
GB3 Il British F.3 non si legherà alla Euro Series
19 Ago 2010 [11:57]

Il British F.3 non si legherà alla Euro Series

La possibilità di vedere unite la F.3 Euro Series con il British F.3 nel 2011 è già svanita. In attesa di conoscere le decisioni della FIA sul ruolo che avrà la F.3 nel processo del rilascio delle Superlicenze per la F.1, gli organizzatori della serie inglese hanno messo le mani avanti rifiutando di "collaborare" con la serie continentale. C'erano stati dei contatti nelle scorse settimane, con i team ART, Mucke e Prema che avevano partecipato ad alcune prove della F.3 britannica. Ma Peter Briggs, responsabile dell'associazione dei team, denominata FOTA (come in F.1) è stato categorico:

"È meglio per tutti se vi sono due serie ben distinte e competitive, questo è il punto di vista dei team principal del campionato inglese. Le due categorie hanno contratti in essere diversi. Loro sono legati al DTM, cosa che non interessa assolutamente ai team britannici. La Euro Series ha dei problemi, ma questi sono stati causati da loro stessi per i circuiti poco attraenti sui quali corrono e per i pochi test che possono svolgere. Per il 2012 cambieranno le macchine e allora vediamo cosa si potrà fare". Queste le parole di Briggs rilasciate ad Autosport.
TatuusPREMA