formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
11 Nov 2015 [19:42]

Il GP di Austin rischia di saltare

Marco Cortesi

Il futuro del GP di Austin è seriamente a rischio. Il Governo del Texas avrebbe infatti deciso di ridurre in maniera consistente i sussidi pagati allo scopo di coprire il “fee” per l’organizzazione del Gran Premio di Formula 1. Tale cifra è stata ridotta quest’anno dai 25 milioni di dollari originali (l’impegno era per 250 milioni in 10 anni) a 19.5 milioni.

“Per usare un termine tecnico, penso che siamo fottuti,” ha dichiarato all’American Statesman il Presidente del tracciato Bobby Epstein, “Siamo stati colpiti a freddo e nessuno se l’aspettava”. La decisione è derivata anche da un cambio al vertice in politica: dopo l’elezione del nuovo Governatore Greg Abbott, si è deciso di lanciare un audit per valutare la rispondenza di contributi all’effettivo ritorno economico della gara.

Tale audit sembrerebbe mostrare un ritorno economico reale, rispetto allo studio precedente, inferiore del 20-22 percento, ed il contributo è andato riducendosi proporzionalmente. Con un divario da colmare di almeno 5 milioni di dollari l’anno, è di fatto già iniziata la corsa per mettere al sicuro il futuro dell’evento.

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar