F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
11 Nov 2015 [19:42]

Il GP di Austin rischia di saltare

Marco Cortesi

Il futuro del GP di Austin è seriamente a rischio. Il Governo del Texas avrebbe infatti deciso di ridurre in maniera consistente i sussidi pagati allo scopo di coprire il “fee” per l’organizzazione del Gran Premio di Formula 1. Tale cifra è stata ridotta quest’anno dai 25 milioni di dollari originali (l’impegno era per 250 milioni in 10 anni) a 19.5 milioni.

“Per usare un termine tecnico, penso che siamo fottuti,” ha dichiarato all’American Statesman il Presidente del tracciato Bobby Epstein, “Siamo stati colpiti a freddo e nessuno se l’aspettava”. La decisione è derivata anche da un cambio al vertice in politica: dopo l’elezione del nuovo Governatore Greg Abbott, si è deciso di lanciare un audit per valutare la rispondenza di contributi all’effettivo ritorno economico della gara.

Tale audit sembrerebbe mostrare un ritorno economico reale, rispetto allo studio precedente, inferiore del 20-22 percento, ed il contributo è andato riducendosi proporzionalmente. Con un divario da colmare di almeno 5 milioni di dollari l’anno, è di fatto già iniziata la corsa per mettere al sicuro il futuro dell’evento.

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar