GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
11 Nov 2015 [19:42]

Il GP di Austin rischia di saltare

Marco Cortesi

Il futuro del GP di Austin è seriamente a rischio. Il Governo del Texas avrebbe infatti deciso di ridurre in maniera consistente i sussidi pagati allo scopo di coprire il “fee” per l’organizzazione del Gran Premio di Formula 1. Tale cifra è stata ridotta quest’anno dai 25 milioni di dollari originali (l’impegno era per 250 milioni in 10 anni) a 19.5 milioni.

“Per usare un termine tecnico, penso che siamo fottuti,” ha dichiarato all’American Statesman il Presidente del tracciato Bobby Epstein, “Siamo stati colpiti a freddo e nessuno se l’aspettava”. La decisione è derivata anche da un cambio al vertice in politica: dopo l’elezione del nuovo Governatore Greg Abbott, si è deciso di lanciare un audit per valutare la rispondenza di contributi all’effettivo ritorno economico della gara.

Tale audit sembrerebbe mostrare un ritorno economico reale, rispetto allo studio precedente, inferiore del 20-22 percento, ed il contributo è andato riducendosi proporzionalmente. Con un divario da colmare di almeno 5 milioni di dollari l’anno, è di fatto già iniziata la corsa per mettere al sicuro il futuro dell’evento.

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar