Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
11 Nov 2015 [19:42]

Il GP di Austin rischia di saltare

Marco Cortesi

Il futuro del GP di Austin è seriamente a rischio. Il Governo del Texas avrebbe infatti deciso di ridurre in maniera consistente i sussidi pagati allo scopo di coprire il “fee” per l’organizzazione del Gran Premio di Formula 1. Tale cifra è stata ridotta quest’anno dai 25 milioni di dollari originali (l’impegno era per 250 milioni in 10 anni) a 19.5 milioni.

“Per usare un termine tecnico, penso che siamo fottuti,” ha dichiarato all’American Statesman il Presidente del tracciato Bobby Epstein, “Siamo stati colpiti a freddo e nessuno se l’aspettava”. La decisione è derivata anche da un cambio al vertice in politica: dopo l’elezione del nuovo Governatore Greg Abbott, si è deciso di lanciare un audit per valutare la rispondenza di contributi all’effettivo ritorno economico della gara.

Tale audit sembrerebbe mostrare un ritorno economico reale, rispetto allo studio precedente, inferiore del 20-22 percento, ed il contributo è andato riducendosi proporzionalmente. Con un divario da colmare di almeno 5 milioni di dollari l’anno, è di fatto già iniziata la corsa per mettere al sicuro il futuro dell’evento.

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar