formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
28 Set 2011 [0:50]

Il Kartista Italiaracing 2011 è D'Agosto

La suspance e l’aspettativa creata dalla nostra prima nomination per il kartista Italiaracing è stata tanta e ci ha piacevolmente impressionati. La disponibilità concessa dal team di Fabiano Belletti, One Racing, ci ha permesso di offrire un premio interessante e costruttivo al kartista prescelto. Un test in Formula Renault 2.0 su un circuito vero, quale è Barcellona. Per il nostro D’Agosto si tratterà quasi di un debutto assoluto, infatti Ignazio ha pochissima esperienza in monoposto, e non conosce assolutamente la Renault 2.0. La nostra iniziativa è nata per dare un segnale deciso e concreto all’ambiente, ci siamo concentrati alla ricerca del miglior talento che attualmente il karting italiano può offrire.

Per questo già dalle nomination abbiamo vagliato con cura i candidati, cinque kartisti dal background differente. Alcuni di questi già esperti di gare internazionali ed inseriti in modo organico in team ufficiali, D’Agosto (Tony Kart racing Team) e Giovinazzi (Scuderia PCR), gli altri portacolori di squadre private, ma già ben rodati sulla ribalta internazionale, Cucco (MGM Racing) ed Ercoli (Testa Racing). Santilli è stato il nostro outsider, ammettiamolo, lo abbiamo scelto con convinzione per la continuità di rendimento dimostrata in campo nazionale. Siamo certi di una cosa, questi cinque ragazzi hanno talento e faranno ancora parlare di se.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM