Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
7 Nov 2013 [20:06]

Il Kartista Italiaracing 2013
Vince il Supercorso ACI-CSAI

È decisamente un positivo momento per Leonardo Pulcini. Dopo essere stato scelto quale Kartista Italiaracing 2013, potendo così partecipare a una giornata intera di test collettivi della Eurocup F.Renault sulla pista di Montmelò col team Interwetten che si è rivelata fondamentale per la sua crescita e formazione, Pulcini è risultato il migliore del Supercorso Federale ACI-CSAI. Quella stessa ACI-CSAI che, come specificato nello scorso editoriale sul nostro Magazine, aveva tentato di mettere i bastoni tra le ruote alla nostra iniziativa lamentandosi presso la Federazione spagnola per la presenza di 15enni (ve ne erano diversi) sulla pista catalana al volante di vettura di F.Renault 2.0. "Dimenticando" che nei test privati, nel caso organizzati da Renault Sport Technologies, può girare chi vuole con ogni mezzo...

Leonardo Pulcini: “E’ stata una esperienza emozionante e divertente. Non è da tutti i giorni poter essere seguiti dai tecnici della FDA e dagli istruttori della Scuola Federale CSAI di Vallelunga. Ringrazio tutti per avermi dato questa opportunità che io sfrutterò al massimo. Fra l’altro aver girato in monoposto a Vallelunga per me è stato molto gratificante, perché è il mio circuito di casa ed è quello che avevo desiderato da sempre. Ora mi aspetta la conclusione della mia stagione kartistica con la seconda e ultima prova del Campionato del Mondo KF Junior in Bahrain, dove mi presento in testa alla classifica e dove spero di chiudere la stagione in bellezza. Intanto sono veramente felice per la vittoria ottenuta in questo Supercorso. Per il prossimo anno non so ancora quali saranno i miei programmi, ma sarebbe proprio bello poter debuttare nell'automobilismo, magari nel Campionato ltaliano della nuova Formula 4.”
gdlracingTatuus