World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
dtm Il Nurburgring rinnova,<br />ospiterà il DTM per altri tre anni
18 Set 2018 [16:34]

Il Nurburgring rinnova,
ospiterà il DTM per altri tre anni

Jacopo Rubino

La prima bozza del calendario 2019 arriverà ad ottobre, nel frattempo il DTM ha ufficializzato un rinnovo triennale con il Nurburgring: il tracciato dell'Eifel è un pilastro del campionato sin dalla prima edizione targata 1984, e in cinque occasioni (1988, 1989, 1990, 1992 e 1993) si è corso addirittura sulla mitica Nordschleife.

Il Nurbugring, che non ospita più la F1 dal 2013, ha ormai nel Deutsche Tourenwagen Masters il suo evento di punta. Dal 2002 viene utilizzata la configurazione più breve da 3629 metri per aumentare il numero di giri. Non è però escluso che il prossimo anno si torni al circuito standard da 5148 metri, mentre rimane in definizione anche l'esatta collocazione nel calendario.

Le gare disputate nel precedente fine settimana (8-9 settembre) hanno visto la "storica" doppietta del campione in carica René Rast, accompagnata dalle due pole-position in qualifica. Da quando è stato adottato questo format, non ci era ancora riuscito nessuno.