Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
dtm Il Nurburgring rinnova,<br />ospiterà il DTM per altri tre anni
18 Set 2018 [16:34]

Il Nurburgring rinnova,
ospiterà il DTM per altri tre anni

Jacopo Rubino

La prima bozza del calendario 2019 arriverà ad ottobre, nel frattempo il DTM ha ufficializzato un rinnovo triennale con il Nurburgring: il tracciato dell'Eifel è un pilastro del campionato sin dalla prima edizione targata 1984, e in cinque occasioni (1988, 1989, 1990, 1992 e 1993) si è corso addirittura sulla mitica Nordschleife.

Il Nurbugring, che non ospita più la F1 dal 2013, ha ormai nel Deutsche Tourenwagen Masters il suo evento di punta. Dal 2002 viene utilizzata la configurazione più breve da 3629 metri per aumentare il numero di giri. Non è però escluso che il prossimo anno si torni al circuito standard da 5148 metri, mentre rimane in definizione anche l'esatta collocazione nel calendario.

Le gare disputate nel precedente fine settimana (8-9 settembre) hanno visto la "storica" doppietta del campione in carica René Rast, accompagnata dalle due pole-position in qualifica. Da quando è stato adottato questo format, non ci era ancora riuscito nessuno.