World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
dtm Il Nurburgring rinnova,<br />ospiterà il DTM per altri tre anni
18 Set 2018 [16:34]

Il Nurburgring rinnova,
ospiterà il DTM per altri tre anni

Jacopo Rubino

La prima bozza del calendario 2019 arriverà ad ottobre, nel frattempo il DTM ha ufficializzato un rinnovo triennale con il Nurburgring: il tracciato dell'Eifel è un pilastro del campionato sin dalla prima edizione targata 1984, e in cinque occasioni (1988, 1989, 1990, 1992 e 1993) si è corso addirittura sulla mitica Nordschleife.

Il Nurbugring, che non ospita più la F1 dal 2013, ha ormai nel Deutsche Tourenwagen Masters il suo evento di punta. Dal 2002 viene utilizzata la configurazione più breve da 3629 metri per aumentare il numero di giri. Non è però escluso che il prossimo anno si torni al circuito standard da 5148 metri, mentre rimane in definizione anche l'esatta collocazione nel calendario.

Le gare disputate nel precedente fine settimana (8-9 settembre) hanno visto la "storica" doppietta del campione in carica René Rast, accompagnata dalle due pole-position in qualifica. Da quando è stato adottato questo format, non ci era ancora riuscito nessuno.