formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
dtm Nurburgring - Gara 2<br />Rast scatenato, Di Resta recupera
9 Set 2018 [14:54]

Nurburgring - Gara 2
Rast scatenato, Di Resta recupera

Massimo Costa

Se ne va dal Nurburgring con una doppietta René Rast. Merito suo, senza dubbio, che ha trovato il set-up migliore su un circuito che si è rivelato particolarmente ostico per tutti gli altri piloti Audi, e che ha saputo guidare come pochi. Rast si è portato a poco più di 50 punti dalla coppia di testa nel campionato, gli inglesi Gary Paffett e Paul Di Resta, e tutto può accadere nelle ultime due tappe di Spielberg e Hockenheim.

Paffett ha pagato caro un pit-stop particolarmente lento che lo ha escluso da ogni chance di salire sul podio concludendo quinto. Gran gara invece, per Di Resta che avevamo dato per spacciato dopo una qualifica 2 che lo aveva visto undicesimo. Invece, l'ex pilota di F1 ha recuperato fortissimo fino a chiudere secondo e recuperando punti preziosi a Paffett. Ora in classifica sono divisi da soli 2 punti. Bel terzo posto per Marco Wittmann con la BMW. Peccato per Lucas Auer, partito forte e secondo nelle prime fasi, ma Timo Glock lo ha speronato alla curva 1. Il tedesco è stato penalizzato con un drive-through, l'austriaco si è dovuto ritirare nel finale della gara come Daniel Juncadella, finito nella ghiaia.

Domenica 9 settembre 2018, gara 2

1 - René Rast (Audi) - Rosberg - 40 giri 57'17"440
2 - Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 2"739
3 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 3"439
4 - Bruno Spengler (BMW) - RBM - 5"643
5 - Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 7"177
6 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 7"862
7 - Augusto Farfus (BMW) - RMG - 14"802
8 - Philipp Eng (BMW) - RMR - 16"174
9 - Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 30"606
10 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 30"903
11 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 34"347
12 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 36"185
13 - Nico Muller (Audi) - Abt - 36"445
14 - Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'02"439
15 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'03"843
16 - Timo Glock (BMW) - RMR - 1'16"234

Ritirati
38° giro - Daniel Juncadella
33° giro - Lucas Auer

Il campionato
1.Paffett 206; 2.Di Resta 204; 3.Rast 149; 4.Mortara 138; 5.Wittmann 137; 6.Glock 119; 7.Auer 110; 8.Wehrlein 100; 9.Eng 92; 10.Spengler 75.