GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
26 Mar 2019 [23:22]

Il calendario 2019: si chiude a Phoenix

Marco Cortesi

La NASCAR ha annunciato oggi il calendario della prossima stagione che, nel quadro del rilancio della serie, prevede diversi cambiamenti rispetto alla tradizione, a partire dalla finalissima. La chiusura del campionato sarà anticipata alla prima decade di novembre, e sarà a Phoenix, precedentemente il penultimo round. Sul tracciato dell'Arizona è in corso un progetto di riammodernamento da centinaia di milioni. A Homestead invece si andrà molto prima, a marzo. Il penultimo appuntamento dell'anno, che selezionerà i quattro finalisti, sarà sul corto ovale di Martinsville, mentre si manterrà, posticipandolo, il passaggio sullo stradale/ovale di Charlotte.

Tante altre però sono le curiosità, come la prima doppia gara della storia, almeno recente. Si correranno infatti due manche a Pocono, tra il 27 ed il 28 giugno. Verrà modificata anche l'ultima tappa dei playoff, che sarà l'appuntamento estivo di Daytona. Decisione che potrà produrre scenari rivoluzionari per la seconda fase del campionato, vista l'imprevedibilità tipica della pista della Florida.

Il calendario Nascar 2019

9 febbraio - Daytona – Clash
13 febbraio - Daytona – Duel
16 febbraio - Daytona 500
23 febbraio - Las Vegas
1 marzo - Fontana
8 marzo - Phoenix
15 marzo - Atlanta
22 marzo - Homestead
29 marzo - Texas
5 aprile - Bristol
19 aprile - Richmond
26 aprile - Talladega
3 maggio - Dover
9 maggio - Martinsville
16 maggio - Charlotte – All Star
24 maggio - Charlotte
31 maggio - Kansas
7 giugno - Michigan
14 giugno - Sonoma
21 giugno - Chicagoland
27 giugno - Pocono
28 giugno - Pocono
5 luglio - Indianapolis
11 luglio - Kentucky
19 luglio - Loudon
9 agosto - Michigan
16 agosto - Watkins Glen
23 agosto - Dover
29 agosto - Daytona

Playoff
6 settembre - Darlington
12 settembre - Richmond
19 settembre - Bristol
27 settembre - Las Vegas
4 ottobre - Talladega
11 ottobre - Charlotte – Stradale
18 ottobre - Kansas
25 ottobre - Texas
1 novembre - Martinsville
8 novembre - Phoenix