World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
19 Set 2015 [23:21]

Il calendario del WEC 2016
Niente Monza, arriva Mexico City

Marco Cortesi

Niente Monza nel WEC 2016. Nonostante le assicurazioni della nuova gestione dell'impianto brianzolo, e l'impegno personale del Presidente Ivan Capelli, il mondiale endurance resterà fedele in buona parte alla struttura attuale, con test ufficiali al Circuit Paul Ricard (si era parlato anche in questo caso di Monza). Una novità importante riguarda invece l'aggiunta di un round a Mexico City sul rinnovato tracciato che ospiterà anche la F1.

Sebbene ancora da confermare, la tappa verrebbe affrontata dai team con l'aiuto dell'organizzazione, che pagherà loro tutte le spese di trasporto. Alto l'interesse delle case ufficiali nel mantenere un contatto col Sud America, tale da compensare i dubbi dei privati, per i quali ci sarà comunque un netto aggravio in termini logistici e di preparazione. La nuova tappa è in programma per inizio settembre, mentre verrà ridotto il divario temporale tra la 24 Ore di Le Mans e la 6 Ore del Nurburgring. Confermate le prime date a Silverstone e a Spa in Belgio.

Il calendario del WEC 2016

25-26 marzo - Paul Ricard, test
15-17 aprile - Silverstone
5-7 maggio - Spa-Francorchamps
5 giugno - Le Mans, test
18-19 giugno - 24 Ore di Le Mans
22-24 luglio - Nürburgring
2-4 settmebre - Mexico City*
15-17 settembre - Austin
14-16 ottobre - Fuji Speedway
4-6 novembre - Shanghai
17-19 novembre - Bahrain

*da confermare
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA