formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 21 settembre 2025, gara1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 51 giri2 - Geo...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 2
Przyrowski stalla, Lammers vince

Davide AttanasioNo, non state leggendo l'articolo di gara 1. È successo un'altra volta. Jan Przyrowski ha stall...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 2
Crawford si rilancia per il titolo

Luca Basso – XPB ImagesIl weekend di Baku della Formula 2 si chiude con una perentoria vittoria di Jak Crawford. Lo sta...

Leggi »
19 Set 2015 [23:21]

Il calendario del WEC 2016
Niente Monza, arriva Mexico City

Marco Cortesi

Niente Monza nel WEC 2016. Nonostante le assicurazioni della nuova gestione dell'impianto brianzolo, e l'impegno personale del Presidente Ivan Capelli, il mondiale endurance resterà fedele in buona parte alla struttura attuale, con test ufficiali al Circuit Paul Ricard (si era parlato anche in questo caso di Monza). Una novità importante riguarda invece l'aggiunta di un round a Mexico City sul rinnovato tracciato che ospiterà anche la F1.

Sebbene ancora da confermare, la tappa verrebbe affrontata dai team con l'aiuto dell'organizzazione, che pagherà loro tutte le spese di trasporto. Alto l'interesse delle case ufficiali nel mantenere un contatto col Sud America, tale da compensare i dubbi dei privati, per i quali ci sarà comunque un netto aggravio in termini logistici e di preparazione. La nuova tappa è in programma per inizio settembre, mentre verrà ridotto il divario temporale tra la 24 Ore di Le Mans e la 6 Ore del Nurburgring. Confermate le prime date a Silverstone e a Spa in Belgio.

Il calendario del WEC 2016

25-26 marzo - Paul Ricard, test
15-17 aprile - Silverstone
5-7 maggio - Spa-Francorchamps
5 giugno - Le Mans, test
18-19 giugno - 24 Ore di Le Mans
22-24 luglio - Nürburgring
2-4 settmebre - Mexico City*
15-17 settembre - Austin
14-16 ottobre - Fuji Speedway
4-6 novembre - Shanghai
17-19 novembre - Bahrain

*da confermare
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA