World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
19 Set 2015 [23:21]

Il calendario del WEC 2016
Niente Monza, arriva Mexico City

Marco Cortesi

Niente Monza nel WEC 2016. Nonostante le assicurazioni della nuova gestione dell'impianto brianzolo, e l'impegno personale del Presidente Ivan Capelli, il mondiale endurance resterà fedele in buona parte alla struttura attuale, con test ufficiali al Circuit Paul Ricard (si era parlato anche in questo caso di Monza). Una novità importante riguarda invece l'aggiunta di un round a Mexico City sul rinnovato tracciato che ospiterà anche la F1.

Sebbene ancora da confermare, la tappa verrebbe affrontata dai team con l'aiuto dell'organizzazione, che pagherà loro tutte le spese di trasporto. Alto l'interesse delle case ufficiali nel mantenere un contatto col Sud America, tale da compensare i dubbi dei privati, per i quali ci sarà comunque un netto aggravio in termini logistici e di preparazione. La nuova tappa è in programma per inizio settembre, mentre verrà ridotto il divario temporale tra la 24 Ore di Le Mans e la 6 Ore del Nurburgring. Confermate le prime date a Silverstone e a Spa in Belgio.

Il calendario del WEC 2016

25-26 marzo - Paul Ricard, test
15-17 aprile - Silverstone
5-7 maggio - Spa-Francorchamps
5 giugno - Le Mans, test
18-19 giugno - 24 Ore di Le Mans
22-24 luglio - Nürburgring
2-4 settmebre - Mexico City*
15-17 settembre - Austin
14-16 ottobre - Fuji Speedway
4-6 novembre - Shanghai
17-19 novembre - Bahrain

*da confermare
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA