formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
25 Nov 2015 [16:37]

Il calendario della 3H Endurance

Anche per la stagione alle porte saranno cinque gli appuntamenti della 3h Endurance Champions Cup con la novità di una prova al di fuori dei confini nazionali. Al suo secondo anno, la serie di durata riservata a vetture GT, Turismo e Prototipi farà tappa sui principali circuiti italiani con appunto una trasferta oltreconfine in Croazia a Rijeka. Il via sarà a Imola il primo weekend di aprile (3 aprile) nel primo fine settimana agonistico della stagione motoristica nazionale. Un mese dopo, il 7/8 maggio sarà il turno di Misano con la prova che si disputerà in notturna al sabato. Ancora un mese ed ecco che il giro di boa stagionale si andrà a Rijeka in Croazia (11/12 giugno).

Dopo la pausa estiva ancora un circuito di assoluto livello come il Mugello (7/8 settembre) e poi il gran finale a Vallelunga in occasione della XXVI 6h di Roma (12/13 novembre) quando gli iscritti prenderanno parte alle prime tre ore della classica di fine anno. Il format sportivo, così come il regolamento rimangono pressoché invariati con tre classifiche separate per GT (Gold), Turismo (Silver) e prototipi (Sport). Il programma delle manifestazioni si articolerà su due giorni e ci sarà sempre un fornitore unico di pneumatici e uno per il carburante. Invariate anche le tasse di iscrizione che, come sempre, includeranno anche la sessione di prove libere. Sotto l’aspetto media si sta lavorando per garantire la copertura in live streaming di tutte le gare, inclusa la trasferta di Rijeka.