Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
18 Lug 2011 [15:29]

Il caso Wolf Avelon - Caffi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato da parte del team Avelon in merito all'incidente di Alex Caffi verificatosi a Imola il primo weekend di luglio:

Comunicato Avelon
Venerdì mattina, 15 luglio alle ore 9.45 il custode giudiziario nominato, Signor Sciacca ha provveduto al dissequestro della Wolf GB08 su mandato del PM di Bologna, che ha preso questa decisione, come si legge nell'atto, tenuto conto dell'istanza presentata dai legali del team Avelon Formula, alla quale era stata allegata la documentazione che accertava il regolare funzionamento della vettura in oggetto.

È quindi vero che il PM abbia preso atto della remissione della querela da parte di Caffi ma questo elemento da solo, non sarebbe di certo bastato ad ottenere il dissequestro della vettura, paraltro in tempi brevissimi. È servito sicuramente di più agli inquirenti visionare il filmato dell'incidente, constatare i reali danni della vettura, che sono di poche migliaia di euro, ed è bene ricordarlo non compatibili con una picchiata frontale a 200km/h, come inizialmente dichiarato dal pilota.

Avelon Formula tramite i propri legali aveva invitato la controparte a visionare alla consegna e a rendersi conto del funzionamento dell'impianto frenante della vettura; poiché questo, per disposizione dell'autorità giudiziaria competente e della direzione dell'autodromo non è potuto avvenire nei locali dell'autodromo stesso, il team ha invitato il consulente nominato dalla controparte Ing. Alessandro Ferrari a recarsi subito presso la sede del team Avelon Formula dove avrebbe potuto svolgere qualsiasi tipo di controllo sulla vettura. Lo stesso ha comunque potuto constatare tramite gli appositi sensori montati sulla Wolf GB08 che l'impianto frenante non presentava perdite di pressione.

Giovanni Bellarosa (Team Principal):
"Arriviamo alla fine di questa vicenda e a differenza di altri che lo hanno fatto così tanto per dire qualcosa, noi parliamo portando fatti oggettivi. Possiamo affermare, senza alcun timore di essere smentiti, che la vettura non ha subito alcuna rottura o cedimento. Il consulente tecnico della controparte è stato invitato a venire immediatamente nella nostra sede e ad effettuare tutte le verifiche avrebbe ritenuto opportune, ma il loro legale lo ha ritenuto addirittura superfluo. I danni alla vettura ed il filmato del circuito testimoniano come la Wolf abbia rallentato prima di finire contro le barriere.
gdlracingTatuus