Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
21 Lug 2014 [16:44]

Il caso freni
Mercedes nel mirino di Ferrari e Red Bull

Stefano Semeraro

Red Bull e Ferrari sono state tentate di fare reclamo contro la Mercedes per via del cambio di freni sulla vettura di Lewis Hamilton dopo il cedimento nelle qualifiche. Dalla Brembo si è passati ad un impianto Carbon Industrie, e questo ha fatto alzare il sopracciglio a Christian Horner, team principal Red Bull. «Non sono affatto d'accordo su come si è proceduto», spiega Horner. «Un conto e se si passa a un impianto diverso ma simile, cambiare marca è un'altra cosa, e anche il pilota ha descritto i nuovi freni come molto diversi da quelli precedenti. Ciò crea un precedente interessante: quali altri componenti possono essere modificati?».
Alla fine la Red Bull ha deciso di soprassedere («ma ovviamente servirà un chiarimento», ha concluso Horner) e anche la Ferrari non ha compiuto mosse ufficiali perché, come ha detto il responsabile Marco Mattiacci: «Non volevamo addentrarci più di tanto». Ma per tentare di salvare almeno l'onore nella seconda parte della stagione tutti i mezzi, pare di capire, saranno leciti.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar