formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
21 Lug 2011 [1:07]

Il circuito di San Paolo sbaglia la chicane

In un primo momento sembrava uno scherzo del 1° aprile, ma siamo in luglio. Dunque, una notizia messa in giro da qualche burlone. Invece no, è tutto vero. Il circuito di Interlagos, a San Paolo, aveva deciso di risolvere la pericolosità della curva do Cafè, quella che porta sul rettifilo di arrivo e causa di recenti gravissimi incidenti con le vetture Turismo e Stock Car, creando una variante. Una lodevole idea, un notevole sforzo economico. Ebbene, alla fine dell'opera, per una mancanza di coordinamento tra ingegnere e ditta appaltatrice, ci si è accorti che la chicane è stata realizzata alla rovescia, ovvero, l'angolo di ingresso in realtà doveva essere quello di uscita e viceversa.

La notizia è stata riportata dal quotidiano O Estado de San Paulo e ripresa dai vari website brasiliani. Ed ha suscitato ilarità a non finire. Il problema è che il lavoro ha richiesto un finanziamento di 100.000 dollari. Artemis De Oliveira, coordinatore tecnico dell'autodromo, è stato immediatamente licenziato per decisione di Caio Carvalho de Oliveira, presidente di SPTuris. "È accaduta una cosa che non doveva succedere", ha detto. Ora la "Superintendência de Usina de Asfalto" della Prefettura Municipale di San Paolo si farà carico delle spese per ricreare in maniera corretta la chicane.

Nella foto tratta da grandepremio.com.br, la variante costruita a rovescio
gdlracingTatuus