formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
22 Set 2010 [0:53]

Il commento del weekend di Oschersleben

Non conta se la F.3 Euro Series contasse pochi iscritti. Non conta se l’anno precedente lui fosse in GP2 e quindi può essere tacciato di maggiore esperienza rispetto ai rivali. Quel che conta è che Edoardo Mortara si è rimesso in discussione con grande coraggio e alla fine ha avuto ragione lui. Uno dei più brillanti talenti italiani ha vinto la F.3 Euro Series, primo a riuscirci. E non è certo un caso che questo onore sia toccato a lui. Quello che maggiormente impressiona di Mortara è che ha vinto con la Dallara motorizzata...

L’articolo completo è consultabile al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 101