formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
3 Ago 2007 [0:54]

Il commento di Enrico Glorioso sulla squalifica del PKF

Riceviamo da Enrico Glorioso, costruttore e fondatore della Gloria, il seguente commento in merito alla squalifica in F.Azzurra delle vetture del PKF.

In merito alla notizia "Il Team PKF precisa i motivi della squalifica del Mugello" rilevo che la squadra dichiara che ha aggiunto ad entrambe le vetture le parti oggetto di squalifica per "correggere errori di costruzione del telaio" e di aver fatto queste modifiche solo prima di gara 2. La cosa in sé è talmente ridicola che si commenta da sola. I telai dovevano essere stati costruiti in modo talmente sbagliato (eppure in 3 anni di gare nessuno se ne è accorto neanche lo stesso Team PKF) da costringere il Team, nel poco tempo tra gara 1 e 2 a disegnare, lavorare meccanicamente e montare alla cieca senza alcuna sperimentazione i pezzi necessari: strano pensare che si arrivi a fare tutto questo (mi creda, assolutamente incredibile) quando si è appena dominata gara 1. Più seriamente posso affermare che i telai vanno benissimo tanto che la vettura è ben sensibile alle regolazioni e affermo anche con orgoglio che gli standard di sicurezza sono quanto mai elevati, sicuramente in linea con monoposto dal costo ben superiore.