formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
1 Ago 2014 [0:28]

Il duello Merli-Faggioli al Reventino

Gianluca Marchese

Weekend del 3 agosto con il Campionato Italiano Velocità Montagna di scena in Calabria per la 16^ Cronoscalata del Reventino, che riporta al confronto i duellanti per il titolo assoluto: Merli con l'Osella e Faggioli con la Norma. Per quest'ultimo appuntamento molto importante dopo l'assenza a Fasano per completare i 12 risultati utili con cui presentarsi alle finali di Gubbio, Rieti e Pedavena. A cercare di rompere l'egemonia dei due ci sarà Scola, voglioso di ben figurare davanti al pubblico della gara CIVM di casa con l'altra PA2000.

Mentre nel gruppo delle monoposto la contemporanea assenza di Bottura e Leogrande avvantaggerà non poco il primo nella conquista dello scudetto, nella categoria dei prototipi CN il Reventino è cruciale per la sfida tra le Osella PA21 Evo di Iaquinta, altro driver calabrese, e il già quattro volte campione italiano Magliona, che insegue il rivale. Outsider i giovani Conticelli e Corona, con l'alfiere della Cubeda Corse sorpresa della stagione dei prototipi nazionali.

Grande bagarre è attesa pure in gruppo E1 con il neo-leader Nappi e la Ferrari 550 a caccia dell'acuto sugli inseguitori vogliosi di riscatto Giuliani (Lancia Delta Evo) e Gramenzi (Alfa 155). Come in E2/M (dove a questo punto è atteso il duello tra le formula di Scaramozzino e della sorpresa Castiglione, vincitore tra le moderne a Termini domenica scorsa), anche in GT al Reventino non è iscritto l'attuale leader tricolore, Ragazzi (Ferrari 458), ma in Calabria si presenta Cannavò con la Lambo Gallardo, diretto contendente al titolo chiamato a non lasciarsi sfuggire l'occasione per fare il pieno di punti.

Nel pomeriggio di venerdì 1° agosto appuntamento con le verifiche al municipio di Lamezia Terme per i 150 iscritti. Le prove del sabato accenderanno i motori alle 9.30 sui 6000 metri del tracciato che unisce Nicastro, alle porte di Lamezia, con la caratteristica Platania. Stesso orario domenica per lo start di gara-1, a cui seguirà gara-2. Il Reventino attribuirà anche il memorial Leonardo Elia, dedicato all'indimenticato costruttore catanzarese: in corsa ci saranno i calabresi Alfredo Mancaruso, Antonio Rosati, Eugenio Scalergio, Francesco Ferragina e Giuseppe Rubino, ma a fare la voce grossa puntano anche l'etneo Domenico Polizzi e Salvatore Caruso, tutti con le biposto Elia Avrio di gruppo E2/B.