Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
GB3 Il punto del mercato<br />Sette i sedili gi&agrave; assegnati
10 Dic 2024 [12:44]

Il punto del mercato
Sette i sedili già assegnati

Davide Attanasio

Piloti che vanno, piloti che vengono, piloti che restano. Con sette piloti già forti di un posto in uno dei campionati propedeutici più appetibili del panorama internazionale, il GB3, è cosa buona e giusta fare un sunto dei movimenti sin qui avvenuti. Lapalissiano affermare che la nuova Tatuus MSV GB3-025 - vettura che secondo le parole di Joseph Loake permetterà di affrontare al meglio il salto di categoria (nel FIA F3) - abbia già attratto (e attrarrà) nomi di assoluto rilievo.

Iniziando dal team campione della stagione 2024, Rodin, i piloti a ora ufficializzati rispondono al nome di Alex Ninovic e Abbi Pulling. Il primo, secondo classificato nell'ultima edizione del campionato di F4 britannico, condividerà il box con la campionessa della F1 Academy 2024, che grazie al successo finale nella categoria al femminile ha ricevuto una stagione totalmente finanziata con quello che una volta si chiamava team Carlin.

Nel GB3 2025 parteciperà anche il campione di quella stessa F4 britannica prima menzionata: Deagen Fairclough (nella foto), che al pari di Freddie Slater in Italia ha messo a ferro e fuoco l'omologa serie UK, continuerà con il team Hitech anche nella stagione ventura. Hitech, inoltre, si servirà delle prestazioni di Nikita Johnson - volto già apprezzato per una buona parte di 2024 - e dell'emiratino Keanu Al Azhari, beffato da Mattia Colnaghi nella volata finale per la conquista del titolo di Formula 4 spagnolo.

Infine, due annunci per due squadre: la prima, Argenti Motorsport - che si chiamerà ufficialmente "Argenti with Prema" a seguito di una collaborazione tecnica con il team veneto - farà il suo esordio assoluto nella competizione con Reza Seewooruthun al volante; Seewooruthun, che come Fairclough e Ninovic proviene dalla F4 britannica, è riuscito a terminare il suddetto campionato al terzo posto. Il secondo team, Elite, si avvarrà delle qualità di Will Macintyre, alla sua seconda annata nella categoria dopo aver concluso quinto il proprio battesimo.
TatuusPREMA