formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
23 Ott 2021 [12:29]

Il punto sui programmi Audi e Porsche
Dentro Muller e Rast, Penske in LMP2

Marco Cortesi

Si arricchisce il quadro dell'impegno del gruppo VW nel mondo dell'endurance per il prossimo ciclo regolamentare che inizierà nel 2023. Il gigante tedesco schiererà delle vetture LMDh realizzate su base Multimatic in almeno tre declinazioni, tutte con lo stesso propulsore: Audi, Porsche e Lamborghini.

Lato Porsche, Roger Penske ha annunciato che correrà in alcuni appuntamenti del WEC e a Le Mans in LMP2 per prepararsi all'impegno di fatto planetario che attenderà la scuderia tra IMSA e mondiale. Una nuova Oreca ha già provato a Indy (i vantaggi di avere un tracciato di proprietà) per una prima valutazione. Restano da vedere i piloti, visto che dal test non sono trapelati nomi. Già prima di affrontare il programma con Acura, Penske aveva portato in pista una Oreca, in quella circostanza solo alla Petit Le Mans 2017.

Per quanto riguarda Audi, dopo l'abbandono dell'idea di correre nell'IMSA, almeno in modo ufficiale, pare a causa di contrasti tra la filiale americana e quella europea, il marchio dei quattro anelli resterà concentrato sul WEC e due dei possibili piloti hanno indizi sul loro coinvolgimento. Si tratta di René Rast, pluricampione del DTM, e Nico Muller. Resta da capire la struttura alla quale Audi si appoggerà dato che gli storici partner di Joest, oltre a gestire il programma Glickenhaus, hanno avuto i loro alti e bassi con Multimatic nell'avventura con Mazda. Tra i nomi che si erano fatti, anche quello di Andretti. 
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA