World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
23 Ott 2021 [12:29]

Il punto sui programmi Audi e Porsche
Dentro Muller e Rast, Penske in LMP2

Marco Cortesi

Si arricchisce il quadro dell'impegno del gruppo VW nel mondo dell'endurance per il prossimo ciclo regolamentare che inizierà nel 2023. Il gigante tedesco schiererà delle vetture LMDh realizzate su base Multimatic in almeno tre declinazioni, tutte con lo stesso propulsore: Audi, Porsche e Lamborghini.

Lato Porsche, Roger Penske ha annunciato che correrà in alcuni appuntamenti del WEC e a Le Mans in LMP2 per prepararsi all'impegno di fatto planetario che attenderà la scuderia tra IMSA e mondiale. Una nuova Oreca ha già provato a Indy (i vantaggi di avere un tracciato di proprietà) per una prima valutazione. Restano da vedere i piloti, visto che dal test non sono trapelati nomi. Già prima di affrontare il programma con Acura, Penske aveva portato in pista una Oreca, in quella circostanza solo alla Petit Le Mans 2017.

Per quanto riguarda Audi, dopo l'abbandono dell'idea di correre nell'IMSA, almeno in modo ufficiale, pare a causa di contrasti tra la filiale americana e quella europea, il marchio dei quattro anelli resterà concentrato sul WEC e due dei possibili piloti hanno indizi sul loro coinvolgimento. Si tratta di René Rast, pluricampione del DTM, e Nico Muller. Resta da capire la struttura alla quale Audi si appoggerà dato che gli storici partner di Joest, oltre a gestire il programma Glickenhaus, hanno avuto i loro alti e bassi con Multimatic nell'avventura con Mazda. Tra i nomi che si erano fatti, anche quello di Andretti. 
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA