World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
24 Feb 2024 [16:11]

Il ricordo di Wilson Fittipaldi
È scomparso venerdì a 80 anni

Massimo Costa

Dal Brasile è giunta ieri, venerdì 23 febbraio, la triste notizia della morte dell'ex pilota Wilson Fittipaldi, fratello del due volte campione del mondo F1 Emerson. Wilson aveva 80 anni ed è deceduto in seguito a un assurdo episodio avvenuto il giorno di Natale. Era infatti rimasto soffocato da un pezzetto di carne nelle prime vie respiratorie, riportando un arresto cardiaco. Wilson è stato ricoverato in gravi condizioni ed è rimasto incosciente per due mesi, fino al decesso.

Wilson Fittipaldi in F1 ha disputato 35 Gran Premi tra il 1972 e il 1975 guidando per la Brabham e per la Copersucar, il team brasiliano da lui creato e che poi vide il coinvolgimento anche del fratello Emerson. Il miglior risultato ottenuto da Wilson fu un quinto posto nel GP di Germania del 1973 al volante della Brabham.

Wilson, dopo avere abbandonato le corse, si è dedicato alla carriera del figlio Christian, anch'egli arrivato in F1 dopo la vittoria nella F.3000 europea (la F2 di oggi) gareggiandovi tra il 1992 e il 1994 con Minardi e Footwork, trovando poi grandi soddisfazioni nella Indycar e successivamente nell'endurance americana.

Nella foto, Wilson Fittipaldi, al centro, con il figlio Christian e il fratello Emerson
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar