formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
10 Dic 2016 [0:34]

Il team BMW Rahal presenta
le novità Sims e Tomczyk

Massimo Costa

La BMW ha confermato la presenza di due M6 GTLMs nella serie Imsa 2017. Le vetture tedesche saranno affidate come al solito al team RLL, acronimo di Rahal, Letterman, Lanigan. Confermato il duo americano composto da Bill Auberlen e John Edwards la novità è costituita dall'arrivo in Imsa di Alexander Sims, distintosi in Europa al volante della BMW M6 GT3 del team Rowe, e di Martin Tomczyk che dopo un infinito periodo trascorso nel DTM cerca nuove avventure. Le coppie saranno così formate: Auberlen-Sims, Edwards-Tomczyk.

Nelle gare di durata il quartetto sopra citato sarà supportato dai piloti DTM Augusto Farfus e Bruno Spengler oltre che da Kuno Wittmer (34enne canadese affacciatosi nel team RLL nelle corse endurance 2016) e Nicky Catsburg già con le squadre BMW Rowe e Marc VDS nelle gare GT europee degli ultimi due anni oltre che pilota Lada nel WTCC. Auberlen, Sims, Farfus e Spengler si divideranno nella 24 Ore di Daytona la BMW M6 GTLM la cui grafica verrà realizzata dall'artista americano John Baldessari.

Nella foto, Catsburg e Sims
CetilarDALLARA