formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
7 Ott 2016 [19:29]

Il team Ganassi passa ai V6 Honda

Marco Cortesi

Si sistema un altro clamoroso tassello nel mercato dell’IndyCar. Il team Ganassi ha annunciato che, come parte di un accordo pluriennale, passerà ai motori (e aerokit) Honda a partire dalla prossima stagione. Dopo tre anni sotto le insegne Chevrolet, la scuderia di Chip Ganassi tornerà col costruttore nipponico, che già aveva portato al titolo nel 2013 con Scott Dixon.

Dato che, con l'introduzione degli aerokit, erano arrivate difficoltà nel ripetere i risultati precedenti per le scuderie motorizzate dalle unita HPD, si è scelto di riportare a casa una delle scuderie dal più alto potenziale in termini di sviluppo.

Al termine di un’annata dominata in lungo e in largo dal cravattino e dal team Penske, arriva quindi uno step importante. Per compensare il passaggio di una scuderia con così tante vetture da un fornitore all’altro, sarà necessario che nello schieramento dell’IndyCar arrivi un cambiamento anche in senso inverso. La compagine più accreditata per un cambio di casacca da Honda a Chevy sembra essere il team Foyt (che non proseguirebbe quindi con Takuma Sato, pilota Honda).

Per quanto riguarda i piloti, alcune voci di mercato avevano dato per probabile l’arrivo di Juan Pablo Montoya come parte dell’accordo, e al team Ganassi si sta ancora valutando quale sarà il futuro di Tony Kanaan e Max Chilton.
DALLARAPREMA