formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
7 Ott 2016 [19:29]

Il team Ganassi passa ai V6 Honda

Marco Cortesi

Si sistema un altro clamoroso tassello nel mercato dell’IndyCar. Il team Ganassi ha annunciato che, come parte di un accordo pluriennale, passerà ai motori (e aerokit) Honda a partire dalla prossima stagione. Dopo tre anni sotto le insegne Chevrolet, la scuderia di Chip Ganassi tornerà col costruttore nipponico, che già aveva portato al titolo nel 2013 con Scott Dixon.

Dato che, con l'introduzione degli aerokit, erano arrivate difficoltà nel ripetere i risultati precedenti per le scuderie motorizzate dalle unita HPD, si è scelto di riportare a casa una delle scuderie dal più alto potenziale in termini di sviluppo.

Al termine di un’annata dominata in lungo e in largo dal cravattino e dal team Penske, arriva quindi uno step importante. Per compensare il passaggio di una scuderia con così tante vetture da un fornitore all’altro, sarà necessario che nello schieramento dell’IndyCar arrivi un cambiamento anche in senso inverso. La compagine più accreditata per un cambio di casacca da Honda a Chevy sembra essere il team Foyt (che non proseguirebbe quindi con Takuma Sato, pilota Honda).

Per quanto riguarda i piloti, alcune voci di mercato avevano dato per probabile l’arrivo di Juan Pablo Montoya come parte dell’accordo, e al team Ganassi si sta ancora valutando quale sarà il futuro di Tony Kanaan e Max Chilton.
DALLARAPREMA