Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
16 Nov 2020 [17:30]

Il team Ganassi ritorna con Cadillac

Marco Cortesi

Chip Ganassi ha confermato che tornerà a correre nell’IMSA dopo un anno d’assenza schierando una Dallara-Cadillac DPI.VR la prossima stagione. Il team Ganassi porterà in pista un nuovo programma, che guida una fase espansiva già confermata dall’incremento a quattro vetture dell'impegno in IndyCar.

La scuderia, che assumerà nuovo personale dedicato all’operazione, era stata legata fino allo scorso anno al progetto Ford GT, e sembrava in pole position con l’interessamento della casa dell’ovale blu alle nuove regole LMDH. Che questo sia un primo approccio per un futuro programma ufficiale? Ancora nulla di deciso per quanto riguarda i piloti, anche se sembra probabile che Jimmie Johnson possa essere parte dell’equipaggio endurance, e per la 24 Ore di Daytona ci si attende l’innesto anche del fresco campione Cup Chase Elliott.

Va detto che al momento sul mercato ci sono due nomi abbastanza appetibili, Ryan Briscoe e Renger Van Der Zande che, dopo il secondo posto assoluto di quest’anno (e il titolo dell’Endurance Cup con tanto di vittoria a Daytona) rischiano di trovarsi appiedati col passaggio del team Taylor in casa Acura. ‍
CetilarDALLARA