Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
16 Nov 2020 [17:30]

Il team Ganassi ritorna con Cadillac

Marco Cortesi

Chip Ganassi ha confermato che tornerà a correre nell’IMSA dopo un anno d’assenza schierando una Dallara-Cadillac DPI.VR la prossima stagione. Il team Ganassi porterà in pista un nuovo programma, che guida una fase espansiva già confermata dall’incremento a quattro vetture dell'impegno in IndyCar.

La scuderia, che assumerà nuovo personale dedicato all’operazione, era stata legata fino allo scorso anno al progetto Ford GT, e sembrava in pole position con l’interessamento della casa dell’ovale blu alle nuove regole LMDH. Che questo sia un primo approccio per un futuro programma ufficiale? Ancora nulla di deciso per quanto riguarda i piloti, anche se sembra probabile che Jimmie Johnson possa essere parte dell’equipaggio endurance, e per la 24 Ore di Daytona ci si attende l’innesto anche del fresco campione Cup Chase Elliott.

Va detto che al momento sul mercato ci sono due nomi abbastanza appetibili, Ryan Briscoe e Renger Van Der Zande che, dopo il secondo posto assoluto di quest’anno (e il titolo dell’Endurance Cup con tanto di vittoria a Daytona) rischiano di trovarsi appiedati col passaggio del team Taylor in casa Acura. ‍
CetilarDALLARA