World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
19 Nov 2008 [14:31]

Il team Germania rientra
nella quarta tappa di Taupo

Il team Germania torna nella A1 Grand Prix. L'uscita di scena di Willy Weber, titolare della franchigia tedesca nei primi tre campionati A1, aveva lasciato la Germania fuori dal campionato 2008/2009. Weber ha lanciato nella categoria giovani come Nico Hulkenberg e Christian Vietoris, entrambi parte della sua "scuderia" di management, ha vinto il titolo il secondo anno proprio con Hulkenberg, e recentemente aveva rilanciato Michael Ammermuller. Ora tutto è finito nelle mani di Rolf Beisswanger che, come rivela Autosport ha maturato esperienze in F.1, Indycar, DTM e nella stessa A1 GP. Il team Germania salterà anche il terzo appuntamento di Sepang di questo fine settimana, ma tornerà in pista il 25 gennaio nella prova neozelandese di Taupo. Piloti, Ammermuller e Andre Lotterer, da diversi anni in F.Nippon e GT giapponese.