formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
11 Gen 2023 [16:08]

Il team Petty GMS cambia nome
con Johnson sarà Legacy Motor Club

Marco Cortesi

Non ci sarà più il nome di Richard Petty nello schieramento della NASCAR. Dopo l'acquisto del Petty Enterprises da parte di Maury Gallagher, e il cambio nome a Petty GMS, la scuderia ha annunciato oggi la trasformazione in Legacy Motor Club, che segue l'arrivo nella compagine sociale del sette volte campione Jimmie Johnson. "The King" Petty, a sua volta sette volte campione, resterà coinvolto come ambasciatore, mentre la struttura entrerà in una nuova fase della sua storia. 

Gallagher, CEO della linea aerea Allegiant Air, era entrato nel capitale lo scorso anno, mentre Johnson aveva acquistato quote nel fine stagione, continuando un rinnovamento anche anagrafico nelle dirigenze della categoria che ha coinvolto anche Brad Keselowski, Denny Hamlin, e Jeff Gordon. Una necessità, e un mutamento inevitabile per assicurare un futuro alla categoria, considerando anche l'età avanzata di molti Team Principal (Petty ha 85 anni, Jack Roush 80, Joe Gibbs 82...)

Il nome, Legacy Motor Club, è un riferimento alle scuderie/motor club del lontano passato. La squadra continuerà a schierare lo storico numero 43 che fu dello stesso "King" Petty, per Erik Jones, insieme al 42 del rookie Noah Gragson. Johnson annuncerà presto un programma part-time con la vettura numero 84, anche se è certo che correrà alla Daytona 500.