formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
11 Gen 2023 [16:08]

Il team Petty GMS cambia nome
con Johnson sarà Legacy Motor Club

Marco Cortesi

Non ci sarà più il nome di Richard Petty nello schieramento della NASCAR. Dopo l'acquisto del Petty Enterprises da parte di Maury Gallagher, e il cambio nome a Petty GMS, la scuderia ha annunciato oggi la trasformazione in Legacy Motor Club, che segue l'arrivo nella compagine sociale del sette volte campione Jimmie Johnson. "The King" Petty, a sua volta sette volte campione, resterà coinvolto come ambasciatore, mentre la struttura entrerà in una nuova fase della sua storia. 

Gallagher, CEO della linea aerea Allegiant Air, era entrato nel capitale lo scorso anno, mentre Johnson aveva acquistato quote nel fine stagione, continuando un rinnovamento anche anagrafico nelle dirigenze della categoria che ha coinvolto anche Brad Keselowski, Denny Hamlin, e Jeff Gordon. Una necessità, e un mutamento inevitabile per assicurare un futuro alla categoria, considerando anche l'età avanzata di molti Team Principal (Petty ha 85 anni, Jack Roush 80, Joe Gibbs 82...)

Il nome, Legacy Motor Club, è un riferimento alle scuderie/motor club del lontano passato. La squadra continuerà a schierare lo storico numero 43 che fu dello stesso "King" Petty, per Erik Jones, insieme al 42 del rookie Noah Gragson. Johnson annuncerà presto un programma part-time con la vettura numero 84, anche se è certo che correrà alla Daytona 500.