FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
11 Gen 2023 [16:08]

Il team Petty GMS cambia nome
con Johnson sarà Legacy Motor Club

Marco Cortesi

Non ci sarà più il nome di Richard Petty nello schieramento della NASCAR. Dopo l'acquisto del Petty Enterprises da parte di Maury Gallagher, e il cambio nome a Petty GMS, la scuderia ha annunciato oggi la trasformazione in Legacy Motor Club, che segue l'arrivo nella compagine sociale del sette volte campione Jimmie Johnson. "The King" Petty, a sua volta sette volte campione, resterà coinvolto come ambasciatore, mentre la struttura entrerà in una nuova fase della sua storia. 

Gallagher, CEO della linea aerea Allegiant Air, era entrato nel capitale lo scorso anno, mentre Johnson aveva acquistato quote nel fine stagione, continuando un rinnovamento anche anagrafico nelle dirigenze della categoria che ha coinvolto anche Brad Keselowski, Denny Hamlin, e Jeff Gordon. Una necessità, e un mutamento inevitabile per assicurare un futuro alla categoria, considerando anche l'età avanzata di molti Team Principal (Petty ha 85 anni, Jack Roush 80, Joe Gibbs 82...)

Il nome, Legacy Motor Club, è un riferimento alle scuderie/motor club del lontano passato. La squadra continuerà a schierare lo storico numero 43 che fu dello stesso "King" Petty, per Erik Jones, insieme al 42 del rookie Noah Gragson. Johnson annuncerà presto un programma part-time con la vettura numero 84, anche se è certo che correrà alla Daytona 500.