GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
11 Gen 2023 [16:08]

Il team Petty GMS cambia nome
con Johnson sarà Legacy Motor Club

Marco Cortesi

Non ci sarà più il nome di Richard Petty nello schieramento della NASCAR. Dopo l'acquisto del Petty Enterprises da parte di Maury Gallagher, e il cambio nome a Petty GMS, la scuderia ha annunciato oggi la trasformazione in Legacy Motor Club, che segue l'arrivo nella compagine sociale del sette volte campione Jimmie Johnson. "The King" Petty, a sua volta sette volte campione, resterà coinvolto come ambasciatore, mentre la struttura entrerà in una nuova fase della sua storia. 

Gallagher, CEO della linea aerea Allegiant Air, era entrato nel capitale lo scorso anno, mentre Johnson aveva acquistato quote nel fine stagione, continuando un rinnovamento anche anagrafico nelle dirigenze della categoria che ha coinvolto anche Brad Keselowski, Denny Hamlin, e Jeff Gordon. Una necessità, e un mutamento inevitabile per assicurare un futuro alla categoria, considerando anche l'età avanzata di molti Team Principal (Petty ha 85 anni, Jack Roush 80, Joe Gibbs 82...)

Il nome, Legacy Motor Club, è un riferimento alle scuderie/motor club del lontano passato. La squadra continuerà a schierare lo storico numero 43 che fu dello stesso "King" Petty, per Erik Jones, insieme al 42 del rookie Noah Gragson. Johnson annuncerà presto un programma part-time con la vettura numero 84, anche se è certo che correrà alla Daytona 500.