GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
12 Gen 2023 [16:14]

Harvick annuncia il ritiro a fine 2023

Marco Cortesi

Kevin Harvick si ritirerà dalla NASCAR alla fine del 2023. Uno dei piloti più apprezzati e riconoscibili della serie ha annunciato l'intenzione di mettere fine alla sua carriera dopo la finale di Phoenix, all'età di 47 anni.

Harvick aveva debuttato nel 2001, con lo scomodo ruolo di sostituto di Dale Earnhardt dopo la scomparsa del campionissimo a Daytona. Con il team Childress, era però riuscito in sole tre settimane a conquistare la prima vittoria, riuscendo anche a lottare per le prime posizioni della classifica. Ne è seguita una carriera ricca di successi che l'ha reso popolarissimo. In quasi 800 gare, Harvick ha vinto 60 volte, incluso il successo alla 500 Miglia di Daytona del 2007. Si è meritato anche due soprannomi. "Happy", riferito sarcasticamente al carattere difficile, e "The Closer", per la capacità di inseguire e riagguantare gli avversari nelle fasi finali. 

Dopo aver concluso tre volte il campionato al terzo posto, aveva abbandonato Childress per accasarsi allo Stewart-Haas Racing nel 2014, conquistando subito il titolo e il secondo posto nel 2015. Poi, altri terzi posti tra il 2017 e il 2019. Nelle ultime stagioni, Harvick ha fatto fatica a mettersi in lotta per il titolo. Nel 2020, nonostante molte vittorie, aveva finito quinto, mentre quest'anno, pur con due successi, non si è qualificato per la seconda fase dei playoff.

Anche la difficoltà ad adattarsi alla nuova tipologia introdotta dalla NASCAR ha probabilmente influito sulla decisione. Al termine della carriera, per il 2024, sarà impegnato come telecronista di Fox e come... padre full-time. Il figlio Keelan è infatti molto promettente, e ha chiuso una buona stagione kartistica in Europa col team BabyRace.