formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
12 Gen 2023 [16:14]

Harvick annuncia il ritiro a fine 2023

Marco Cortesi

Kevin Harvick si ritirerà dalla NASCAR alla fine del 2023. Uno dei piloti più apprezzati e riconoscibili della serie ha annunciato l'intenzione di mettere fine alla sua carriera dopo la finale di Phoenix, all'età di 47 anni.

Harvick aveva debuttato nel 2001, con lo scomodo ruolo di sostituto di Dale Earnhardt dopo la scomparsa del campionissimo a Daytona. Con il team Childress, era però riuscito in sole tre settimane a conquistare la prima vittoria, riuscendo anche a lottare per le prime posizioni della classifica. Ne è seguita una carriera ricca di successi che l'ha reso popolarissimo. In quasi 800 gare, Harvick ha vinto 60 volte, incluso il successo alla 500 Miglia di Daytona del 2007. Si è meritato anche due soprannomi. "Happy", riferito sarcasticamente al carattere difficile, e "The Closer", per la capacità di inseguire e riagguantare gli avversari nelle fasi finali. 

Dopo aver concluso tre volte il campionato al terzo posto, aveva abbandonato Childress per accasarsi allo Stewart-Haas Racing nel 2014, conquistando subito il titolo e il secondo posto nel 2015. Poi, altri terzi posti tra il 2017 e il 2019. Nelle ultime stagioni, Harvick ha fatto fatica a mettersi in lotta per il titolo. Nel 2020, nonostante molte vittorie, aveva finito quinto, mentre quest'anno, pur con due successi, non si è qualificato per la seconda fase dei playoff.

Anche la difficoltà ad adattarsi alla nuova tipologia introdotta dalla NASCAR ha probabilmente influito sulla decisione. Al termine della carriera, per il 2024, sarà impegnato come telecronista di Fox e come... padre full-time. Il figlio Keelan è infatti molto promettente, e ha chiuso una buona stagione kartistica in Europa col team BabyRace.