Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
23 Gen 2015 [21:27]

Il team Schmidt al centro del mercato
Daly prova, Valsecchi spera

Marco Cortesi

È il team Schmidt la destinazione più desiderata per i piloti dell'IndyCar Series. Grazie ad una serie di accordi di sponsorizzazione infatti, la squadra di Sam Schmidt avrà la possibilità di supportare un pilota professionista sulla seconda vettura lasciata libera da Mikhail Aleshin. Il più interessante candidato è, ovviamente, Davide Valsecchi, che con la scuderia ha avuto un primo, ottimo approccio a Sebring.

"Come performance nei test posso dire che ho avuto una giornata particolarmente fortunata - ha spiegato Davide - perciò in questo periodo sono soddisfatto di me stesso. Il team SPM poi ha agevolato il mio compito. Mi hanno accolto molto bene e mi ha fornito quella fiducia che serve ad un pilota per fare bene anche le cose un pochino più difficili. Devo dire che la cosa più importante per la verità non è tanto la mia soddisfazione quanto invece la soddisfazione del team. Quello che conta è la loro valutazione non la mia, diciamo che mi sembravano contenti".

La concorrenza è però sempre durissima, in particolare in un momento in cui l'economia americana tira e quella italiana... no. Inoltre, la parola d'ordine per la serie nell'ultimo periodo è stata aiutare, se possibile, i piloti americani per recuperare il terreno perso nei confronti della NASCAR. E se Rodolfo Gonzolez ha lasciato intuire di aver raggiunto un accordo con un'altra squadra, all'inizio di febbraio è atteso proprio da Schmidt il test di Conor Daly.

Nella speranza che le qualità dell'ex campione GP2 abbiano il sopravvento: "Noi italiani non siamo molto attraenti parlando di budget, e nel motorsport poter coprire i costi è importantissimo anche solo per avere una possibilità. E’ durissima in questo momento ottenere dei supporti dall’Italia. Io però ci spero: ho una voglia matta di correre, se mi chiamano vado in USA a nuoto!"
DALLARAPREMA