E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
29 Feb 2016 [11:14]

Il team Weith al via del GT Sprint
Con una Porsche ed un nuovo nome

Marco Cortesi

Ritorna nel mondo delle gare GT un nome storico del panorama internazionale. Si tratta di quello di Nico Wieth, già protagonista della serie FIA GT e famoso per la sua Ferrari 550 sviluppata in proprio. Una vettura che pur non avendo mai messo a segno grandi successi, era diventata una favorita del pubblico insieme le 550 Prodrive che imperversavano all'epoca. Le apparizioni recenti erano state nelle competizioni Carrera Cup.

La scuderia sarà denominata A-Worx, in ossequio all’azienda di tuning gestita oggi da Wieth, e porterà in pista nella Sprint Cup, classe Pro-Am, una nuova Porsche 991 GT3. Al volante della vettura è atteso il figlio d’arte Sebastian Asch, campione in carica dell’Adac GT, insieme a Didi Gonzales.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing