formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
22 Nov 2004 [17:58]

Il team di Ray Mallock al via con una MG-Lola LMP2

E' di pochi giorni fa la notizia che le due Saleen S7-R della RML viste nel corso del 2004 nel FIA GT sono state vendute al team Konrad: Mike Newton, che delle due vetture era il proprietario, oltre che pilota, ha infatti deciso di dedicarsi nel 2005 alla LMES e alla 24 Ore di Le Mans, sempre supportato dalla engineering di Ray Mallock. Quest'ultima andrà così a gestire una MG-Lola EX257 per lo stesso Mike Newton e Tommy Erdos, modificandola però in modo da farla rientrare nella classe LMP2, anziché nella classe LMP1. Come motore, verrà montato il V8 Judd XV di 3.4 litri (lo stesso che equipaggia la Lucchini LMP2/04). Il programma è quello di effettuare l'intera LMES oltre alla 24 Ore di Le Mans.
Cetilar