IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
8 Mar 2010 [17:49]

Imola, 1° giorno
Ancora JD, con Victor Guerin

Il team JD Motorsport continua a fare la parte del leone nei test con la nuova Formula Abarth. Dopo aver dominato la scorsa settimana a Vallelunga, anche quest’oggi a Imola in occasione delle prove organizzate da Marzi Sport, Victor Guerin ha tenuto alto l’orgoglio della squadra, ottenendo il miglior crono in 1’48”873. Sfortunata invece la prestazione del giovane Raffaele Marciello, neo-acquisto del Ferrari Drivers Academy, che a causa di un incidente nella prima sessione del pomeriggio ha dovuto sacrificare gran parte del lavoro per risistemare la sua monoposto, dopo che questa mattina aveva ottenuto il miglior tempo.

Jordi Cunill con la Tatuus del team Prema ha dimostrato di essere molto veloce concludendo la giornata al secondo posto con circa quattro decimi di ritardo dal brasiliano di casa JD. Kevin Gilardoni, al suo primo contatto con questa monoposto, ha impressionato favorevolmente conquistando il terzo tempo a bordo della monoposto del team Cram, che ha visto chiudere Matteo Davenia in settima posizione, attardato dalle numerose bandiere rosse. Buona la prestazione di Lorenzo Camplese, quarto con la vettura del team MG Motorsport che, seppur a nove decimi dalla vetta, ha saputo trovare il momento buono per recuperare posizioni in classifica, precedendo Mario Marasca, di casa PKF, ed Eddie Cheever, più arretrato rispetto al suo standard.

Solo un turno è stato disputato da Edoardo Bacci, e da Vicky Piria che ha rotto il propulsore all’ingresso in pista stamattina e non ha potuto proseguire il lavoro preventivato. Qualche problema anche in casa BVM, che ha però potuto mandare in pista Edolo Ghirelli nell’ultimo turno quotidiano per controllare che la monoposto fosse a posto. Non prenderà parte alla sessione di domani Raffaele Marciello, assente per impegni scolastici.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Victor Guerin (Foto Signori)

Lunedì 8 marzo, 1° giorno

1 – Victor Guerin – JD – 1’48”873 – 54 giri.
2 - Jordi Cunill – Prema – 1’49”358 - 44
3 – Kevin Gilardoni - Cram – 1’49”754 - 47
4 – Lorenzo Camplese – MG - 1’49”768 – 34
5 - Mario Marasca - PKF - 1'50"143 - 35
6 – Eddie Cheever – Jenzer - 1’50”208 - 44
7 – Matteo Davenia – Cram – 1’51”085 - 54.
8 - Mirko Torsellini – MG – 1’51”254 - 53
9 – Mans Grenhagen – Jenzer – 1’51”575 - 40
10 – Raffaele Marciello – JD – 1’51”637 – 26
11 - Francisco Weiler – Victoria – 1’52”612 - 39
12 - Riccardo Agostini – Prema – 1’52”729 - 42
13 – Matteo Beretta - Tomcat - 1'59"936 - 37
14 – Stefano Colombo – RP Motorsport – 1’56”746 - 3.
15 – Edoardo Bacci – TP – 1’57”792 - 15
16 – Edolo Ghirelli - BVM - 2'10"229 - 13
17 – Vicky Piria - Tomcat - 2'24"964 - 1