formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
9 Mar 2023 [20:25]

Imola, 1° giorno
Ugochukwu leader, bene BVM

Mattia Tremolada

Sono iniziati quest’oggi due giorni di test Kateyama a Imola, che vedono presenti ben 18 monoposto di Formula 4. I team Prema e PHM hanno fatto ritorno dagli Emirati Arabi, dove hanno preso parte alla F4 UAE, raggiungendo il team BVM, già al vertice dei test di Misano di due settimane fa, e AKM, che a differenza di US Racing e Jenzer ha lasciato il trofeo Formula Winter Series dopo i primi due appuntamenti.

Proprio il team Prema si è subito issato al comando grazie a Ugo Ugochukwu e Tuukka Taponen, ma BVM ha chiuso poco distante grazie al duo tricolore composto da Alfio Spina e Andrea Frassineti. Quinta e sesta posizione per altri due piloti Prema, Rashid Al Dhaheri e il campione F4 UAE James Wharton, mentre il team AKM ha piazzato al settimo posto l’australiano Griffin Peebles.

Valentin Kluss di PHM ha preceduto il figlio d’arte Davide Larini (AKM) e Arvid Lindblad (Prema), che ha chiuso la top-10. Per Prema sono presenti anche Nicola Lacorte e Aurelia Nobels, rispettivamente 14esimo e 15esima. Da segnalare anche la presenza di Juju Noda, presente a Vallelunga e Misano con una Dallara Euroformula ma oggi impegnata a Imola (dove le Formula 3 non possono girare) con una F4 di AS Motorsport.

Giovedì 9 marzo 2023, classifica combinata

1 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1’46”120
2 - Tuukka Taponen - Prema - 1’46”259
3 - Alfio Spina - BVM - 1’46”468
4 - Andrea Frassineti - BVM - 1’46”475
5 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’46”742
6 - James Wharton - Prema - 1’46”755
7 - Griffin Peebles - AKM - 1’46”765
8 - Valentin Kluss - PHM - 1’46”767
9 - Davide Larini - AKM - 1’47”003
10 - Arvid Lindblad - Prema - 1’47”010
11 - Tina Hausmann - AKM - 1’47”326
12 - Nandhavud Bhirombakdi - PHM - 1’47”335
13 - James Egozi - PHM - 1’47”461
14 - Nicola Lacorte - Prema - 1’47”833
15 - Aurelia Nobels - Prema - 1’48”073
16 - Ariel Elkin - PHM - 1’48”095
17 - Juju Noda - AS Motorsport - 1’48”694
18 - Manuel Quodamcarlo - AS Motorsport - 1’49”503
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing