formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
18 Mar 2009 [13:51]

Imola, 1° turno: Fabio Leimer rimane in testa

Dopo l'ottima prova di Valencia, Fabio Leimer ha confermato la propria candidatura al titolo 2009 nel primo turno di test collettivi dell'International Formula Master ad Imola. Il pilota svizzero è stato l'unico a scendere sotto la barriera del minuto e 38 nella sessione mattutina con per il team Jenzer, precedendo il bulgaro di casa JD Vladimir Arabadzhiev. A seguire i due piloti schierati da Jenzer/Iris, Patrick Reiterer e Simon Trummer, mentre Sergey Afanasiev ha chiuso la top-10.

In pista si è anche vista la vettura-laboratorio della serie, gestita direttamente dagli uomini Tatuus e con al volante il campione 2008 Chris Van Der Drift. Tra le modifiche, la nuova ala posteriore già vista a Valencia, dotata di un profilo inferiore di corda maggiore, i "cestelli" previsti per migliorare aerodinamica e raffreddamento dell'impianto frenante, ed un nuovo sistema di scarico.

I tempi del primo turno, mercoledi 18 marzo 2009

1 - Fabio Leimer - Jenzer - 1:37.782
2 - Vladimir Arabadzhiev - JD - 1:38.100
3 - Patrick Reiterer - Jenzer/Iris - 1:38.209
4 - Simon Trummer - Jenzer/Iris - 1:38.280
5 - Sergey Afanasiev - JD - 1:38.543
6 - Filip Salaquarda - ISR - 1:38.815
7 - Josef Kral - JD - 1:38.963
8 - Alessandro Kouzkin - Cram - 1:38.986
9 - Pal Varhaug - Jenzer - 1:39.003
10 - Alexander Rossi - Trident - 1:39.135
11 - Erik Janis - ISR - 1:39.161
12 - Mihai Marinescu - AR - 1:39.495
13 - Kelvin Snoeks - AR - 1:39.528
14 - Henry Surtees - JWA - 1:41.658