Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
3 Giu 2016 [17:17]

Imola, Monza e nuovi progetti
Per il GP d'Italia scene da un matrimonio

Marco Cortesi

Quattro anni di contratto per Monza. No, tutto pronto per Imola. Le voci si sprecano sul futuro del Gran Premio d’Italia anche se la situazione sembra, in un senso o nell’altro, in via di risoluzione nel senso che - comunque vada - dovrebbe esserci un Gran Premio d'Italia nel futuro della Formula 1. Le trattative per garantire un GP sulla pista brianzola tra il 2017 ed il 2020 sembrano (sembravano) essere vicine ad andare in porto, grazie a qualche nuovo contributo economico (la Regione Lombardia ha promesso altri 5 milioni) e soprattutto all’intermediazione dell’ACI.

Non sette anni, si scenderebbe quindi a quattro, ma con una stabilità che rispetto a come si è messi ora sembra comunque un miraggio. Nel frattempo, c’è chi parla di un “tutto pronto” con Imola, anche se la pista del Santerno, meno problematica quanto a gestione, potrebbe aver bisogno di aggiornamenti infrastrutturali. Come Angelo Sticchi Damiani ha spiegato alla Gazzetta dello Sport “La situazione è complessa, noi lottiamo e ci confrontiamo con il più abile negoziatore al mondo che ama creare un'asta e allungare i tempi”.

In questo senso, cosa meglio di un’altra pista per mettere in competizione gli interlocutori? La domanda è: per la Formula 1 Imola è una proposta seria o... un'amante opportunistica solo per fare "ingelosire" Monza? Nel frattempo, dopo il flop del progetto di aggiornamento della pista di Monza per le moto, l’architetto Jarno Zaffelli avrebbe proposto una nuova modifica, più “soft” per i conti e che prevede l’eliminazione della prima variante e la sua sostituzione con una chicane veloce al posto della curva grande. Proposta tutta da vedere, ovviamente, nel budget e nella realizzazione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar