formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
7 Mag 2006 [20:38]

Imola, gara 1-2: una vittoria a testa per Termine e Bortolotti

Il 22enne agrigentino Giuseppe Termine ed il 16enne trentino Mirko Bortolotti si dividono le due vittorie del primo round stagionale per il Campionato Italiano Formula Azzurra - Trofeo Michele Alboreto disputatosi ad Imola. Il pilota siciliano della CO2 Motorsport si impone nella gara del mattino (poi secondo in gara 2) dopo una partenza fulminea dalla griglia, mentre il giovanissimo portacolori del Team Italia CSAI, partito come in gara 1 dalla pole position, questa volta non esita e vince dopo aver conservato il primato già nella prima staccata (secondo in gara 1). Sul terzo gradino del podio nella gara del mattino sale il 17enne anconetano Daniel Mancinelli (CO2 Motorsport), mentre in gara 2 è appannaggio del monegasco Cedric Sbirrazzuoli (Europa Corse) dopo un duello emozionante con il 16enne bolognese Nicola Calanca (Europa Corse) e lo stesso Mancinelli.

Gara 1
Al pronti-via di gara 1 il poleman Bortolotti (Team Italia CSAI) esita ed è Termine a partire meglio di tutti dalla terza posizione in griglia guadagnando la testa della gara già al primo giro. Ad inseguirlo sono Bortolotti che riesce subito ad avere la meglio sul 18enne monegasco Cedric Sbirrazzuoli (Europa Corse) e poi Mancinelli (Co2 Motorsport) che nel secondo giro supera il Calanca (Europa Corse), mentre il 15enne perugino Matteco Cozzari (Team Italia CSAI) ed il 20enne avellinese Gianmarco D’Alelio (Team Federkarting) entrano in lotta per il sesto posto davanti a Francesco Castellacci (Team Fderkarting), Bruno Gaeta (Target Racing), Nicola De Marco (Durango) e Michele Faccin (PKF Racing). Alla metà gara Termine vanta già più di due secondi di vantaggio su Bortolotti e Sbirrazzuoli che però al settimo giro abbandona la lotta per il secondo posto e scivola in quinta posizione alle spalle di Mancinelli e Calanca sempre vicinissimi, mentre Cozzari e D’Alelio fermano le ostilità rientrando ai box, con il perugino che riparte ultimo e l’avellinese costretto al ritiro. Le ultime emozioni le regalano Mancinelli e Calanca, che dopo una serie di sorpassi risolvono il duello per il podio a vantaggio del marchigiano, mentre nella lotta per il sesto posto emerge Faccin davanti a Castellacci, al 20enne messinese Michele Lenzo (ProMotorsport) e Bruno Gaeta e Nicola De Marco.

Gara 2
In gara 2 Bortolotti non si lascia sorprendre e guadagna subito la testa della gara davanti a Sbirrazzuoli, Termine, Mancinelli, Calanca e Lenzo, mentre il 19enne napoletano Francesco Riccio (Co2 Motorsport) e D’Alelio entrano in lotta per il settimo posto. In testa alla gara il giovanissimo trentino guadagna subito metri preziosi ed alle sue spalle è lotta aperta con Termine che riesce ad aver la meglio su Sbirrazzuoli in un gruppo ai ferri corti formato anche con Mancinelli e Calanca. Proprio il bolognese inizia a farsi strada e conquista la quarta posizione ai danni di Mancinelli, mentre Termine riesce a distanziare gli altri avversari in lotta ed a forzare il ritmo di gara nel tentativo di avvicinare la leadership di Bortolotti. Il terzo posto diventa invece la posta in palio nel duello tra Sbirrazzuoli e Calanca, ma la bandiera a scacchi li vedrà nell’ordine con il monegasco che sale così sul terzo gradino del podio. Nel finale Termine inanella giri veloci, ma Bortolotti riesce a conservare il primato fino al traguardo. Il duello campano per la sesta posizione, tra il napoletano Riccio e l’avellinese D’Alelio, si risolve infine nell’ordine davanti a De Marco, Catsellacci, Pezzolla, Gaeta, Settembrini, Lenzo e Francesco Merendino (ProMotorsport) che si aggiudica come in gara 1 la classifica riservata al Trofeo Nazionale CSAI (riservato agli over22).

Il campionato
1.Termine e Bortolotti punti 18; 3.Mancinelli, Calanca e Sbirrazzuoli 10.