Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
12 Apr 2015 [11:58]

Imola, gara 1: Iacone apre il 2015

Da Imola - Dario Sala

Simone Iacone si è aggiudicato la prima gara della Clio Cup Italia 2015. Una vittoria maturata nelle ultime tornate, dopo una corsa entusiasmante e tutta in rimonta. Scattato male dalla pole position, il pilota della Rangoni Corse ha visto sfilare Cristian Ricciarini e Simone Di Luca e, successivamente, anche Lorenzo Nicoli. Al quarto passaggio Iacone occupava la quarta posizione mentre il duo di testa prendeva un buon margine sul gruppo. A quel punto però Simone ha ritrovato il giusto ritmo e con una macchina che lo ha assecondato al meglio (l’assetto usato prevedeva una macchina più performante nel finale), ha cominciato a girare veloce. Ha recuperato la posizione su Nicoli ed è andato in caccia di Ricciarini e Di Luca che avevano un margine di tre secondi.

Iacone ha cominciato a rosicchiare 4-5 decimi a giro e all’undicesimo passaggio ha agganciato e superato Di Luca, mentre al giro successivo ha fatto lo stesso con il battistrada apparso in crisi con l’auto. Il vice campione 2014 è andato così a vincere una gara che è riuscito a recuperare in maniera superba per la gioia della Rangoni Corse. Secondo posto per Di Luca che nelle battute finali ha avuto ragione di Ricciarini apparso in netta difficoltà con le gomme. Quarto posto per Lorenzo Nicoli abile nelle prime tornate a mettersi davanti a Iacone. Quinto ha terminato Michele Puccetti anch’egli autore di una buona gara e sesto Josh Files dal quale ci si aspettava di più. Una cattiva partenza e un successivo contatto gli hanno invece rovinato la gara.

Domenica 12 aprile 2015, gara 1

1 – Simone Iacone – Rangoni – 13 giri 26’55”568
2 – Simone Di Luca – Composit – 0”537
3 – Cristian Ricciarini – Essercorse – 1”197
4 – Lorenzo Nicoli – Rangoni – 5”196
5 – Michele Puccetti – Rangoni – 5”841
6 – Josh Files – Rangoni – 18”796
7 – Massimo Longhitano – Rangoni – 20”942
8 – Paolo Gnemmi – MC – 32”653
9 – Franco Fumi – Composit – 32”926
10 – Massimiliano Danetti – MC – 37”435
11 – Luciano Gioia – Composit – 1’03”258
12 – Fulvio Ferri – Melatini – 1’08”492
13 – Ermes Della Pia – Essercorse – 1’55”643
14 – Daniele Pasquali – Composit – 1 giro

Giro più veloce: Simone Iacone 2’02”846

Ritirati
7°giro – Christjohannes Schreiber
7° giro – Alfredo De Matteo