formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
12 Apr 2015 [11:58]

Imola, gara 1: Iacone apre il 2015

Da Imola - Dario Sala

Simone Iacone si è aggiudicato la prima gara della Clio Cup Italia 2015. Una vittoria maturata nelle ultime tornate, dopo una corsa entusiasmante e tutta in rimonta. Scattato male dalla pole position, il pilota della Rangoni Corse ha visto sfilare Cristian Ricciarini e Simone Di Luca e, successivamente, anche Lorenzo Nicoli. Al quarto passaggio Iacone occupava la quarta posizione mentre il duo di testa prendeva un buon margine sul gruppo. A quel punto però Simone ha ritrovato il giusto ritmo e con una macchina che lo ha assecondato al meglio (l’assetto usato prevedeva una macchina più performante nel finale), ha cominciato a girare veloce. Ha recuperato la posizione su Nicoli ed è andato in caccia di Ricciarini e Di Luca che avevano un margine di tre secondi.

Iacone ha cominciato a rosicchiare 4-5 decimi a giro e all’undicesimo passaggio ha agganciato e superato Di Luca, mentre al giro successivo ha fatto lo stesso con il battistrada apparso in crisi con l’auto. Il vice campione 2014 è andato così a vincere una gara che è riuscito a recuperare in maniera superba per la gioia della Rangoni Corse. Secondo posto per Di Luca che nelle battute finali ha avuto ragione di Ricciarini apparso in netta difficoltà con le gomme. Quarto posto per Lorenzo Nicoli abile nelle prime tornate a mettersi davanti a Iacone. Quinto ha terminato Michele Puccetti anch’egli autore di una buona gara e sesto Josh Files dal quale ci si aspettava di più. Una cattiva partenza e un successivo contatto gli hanno invece rovinato la gara.

Domenica 12 aprile 2015, gara 1

1 – Simone Iacone – Rangoni – 13 giri 26’55”568
2 – Simone Di Luca – Composit – 0”537
3 – Cristian Ricciarini – Essercorse – 1”197
4 – Lorenzo Nicoli – Rangoni – 5”196
5 – Michele Puccetti – Rangoni – 5”841
6 – Josh Files – Rangoni – 18”796
7 – Massimo Longhitano – Rangoni – 20”942
8 – Paolo Gnemmi – MC – 32”653
9 – Franco Fumi – Composit – 32”926
10 – Massimiliano Danetti – MC – 37”435
11 – Luciano Gioia – Composit – 1’03”258
12 – Fulvio Ferri – Melatini – 1’08”492
13 – Ermes Della Pia – Essercorse – 1’55”643
14 – Daniele Pasquali – Composit – 1 giro

Giro più veloce: Simone Iacone 2’02”846

Ritirati
7°giro – Christjohannes Schreiber
7° giro – Alfredo De Matteo