4 Lug 2010 [10:59]
Imola, gara 1: dominio di Agostini
La prima vittoria di Riccardo Agostini nel campionato italiano Formula Abarth è finalmente arrivata sul circuito di Imola. Dopo le eccellenti performance di Magione e Spa-Francorchamps che però non si erano concretizzati col successo finale, Agostini è scattato autorevolmente dalla pole position contenendo agevolmente gli attacchi di Roman De Beer che gli scattava al fianco, che si è però dovuto arrendere a Brandon Maisano di BVM/Target nel primo settore. Alle loro spalle ha concluso ai piedi del podio un ottimo Jordi Cunill, anch’egli alfiere Prema e autore di una bella rimonta dalla sesta piazzola in griglia, sopravanzando nella prima tornata sia Stefano Colombo di RP che Kevin Gilardoni della Cram.
Sesto si porta alla fine del primo giro Maxim Zimin, che ha preceduto Edoardo Bacci e Colombo, mentre si ritira nel corso del secondo passaggio Mirko Torsellini. Bruttissimo incidente al quarto passaggio tra Raffaele Marciello, che partiva dalla nona posizione, e Zimin. L’italiano di casa JD ha tamponato in ingresso Rivazza la monoposto del russo, compiendo quattro capottamenti completi finendo sottosopra nella ghiaia. Fortunatamente Maricello sta bene, è stato portato in ospedale per controlli medici, è un po’ dolorante ad una mano e resta solo il grande spavento. Raffaele non prenderà parte alla seconda gara con il team che si trova ad avare una monoposto completamente distrutta da sostituire. Questi contatti in gara sono frutto dell’indisciplinatezza di questi giovani piloti che non vengono catechizzati a dovere. Mancanza anche da parte della direzione corsa con Victor Guerin, che sin dalle prime tornate ha riportato la rottura dell’alettone anteriore, proseguendo con metà ala danneggiata. Nessuna bandiera nera con bollo giallo per il brasiliano, che ha continuato a difendere la sua posizione cambiando più volte traiettoria, sino a quando al decimo giro alla Piratella non viene tamponato da Colombo.
Agostini vince così la sua prima corsa in carriera dominando tutta la gara e facendo anche segnare il giro più veloce. Un grande risultato che gli consegna anche i primi punti in campionato. Grande rimonta anche di Matteo Davenia, decimo sotto la bandiera a scacchi dopo aver preso il via dal diciassettesimo posto, come anche Eddie Chevver, undicesimo al traguardo e venticinquesimo in schieramento. Squalificato dopo le qualifiche di ieri, Luca Defendi ha regolarmente preso il via della corsa odierna perché ha interposto appello. Purtroppo però la sua corsa è finita nella via di fuga della Rivazza per un contatto con Marco Moscato
Dall’inviato Antonio Caruccio
Nella foto, Riccardo Agostini (Foto Barni)
Domenica 4 luglio 2010, gara 1
1 - Riccardo Agostini – Prema – 14 giri
2 - Brandon Maisano – BVM/Target – 6”776
3 - Roman De Beer – Victoria – 9”117
4 - Jordi Cunill – Prema – 11”824
5 - Kevin Gilardoni – Cram – 13”279
6 - Patric Niederhauser – Jenzer – 19”658
7 - Edoardo Bacci – TP – 21”960
8 - Zoel Amberg – Jenzer – 36”021
9 - Michael Heche – BVM/Target – 40”581
10 - Matteo Davenia – Durango – 42”177
11 - Eddie Cheever – Jenzer – 44”503
12 - Mario Marasca – PKF - 48”677
13 - Lorenzo Camplese – MG – 53”105
14 - Simone Taloni – Winner - 53”307
15 - Gilles Pagani – BVE – 53”495
16 - Riccardo Vera – Facondini – 1’50”047
17 - Stefano Colombo – RP – 1’00”473
18 - Vicky Piria – Tomcat – 1’00”738
19 - Cristiano Marcellan – Europa Corse – 1’01”203
20 - Niccolò Schirò – Emmebi – 1’02”461
21 - Mattia Brugiotti - TP – 1’08”556
22 - Mirko Luciani – BVE – 1’11”352
23 - Matteo Torta – Line Race – 1’14”946
23 - Zeca Feffer – Diegi – 1’15”711
24 - Andrea Barbirato – Tomcat – 1’20”462
25 - Antonio Spavone – ARM – 1’22”928
26 - Simone Iaquinta – Emmebi – 1 giro
27 - Qiang Zhang – Prema – 2 giri
28 - Francisco Weiler – Victoria – 3 giri
29 - Victor Guerin – JD – 4 giri
30 - Mirko Merillo – ARM – 4 giri
Ritirati
3° giro - Maxim Zimin – Jenzer
3° giro - Raffaele Marciello – JD
3° giro - Luca Defendi – Uboldi
3° giro - Marco Moscato – BVM/Target
2° giro - Mirko Torsellini – MG
2° giro - Federico Bonamico – Victoria
1° giro - Mans Grenhagen – Jenzer
Giro più veloce: Riccardo Agostini 1’47”850