formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
25 Set 2016 [18:22]

Imola, gara 2: Bortolotti-Mul
dalla pole alla bandiera a scacchi

Dopo il terzo posto di gara-1, Bortolotti-Mul si sono rifatti in gara-2 salendo sul gradino più alto del podio, inserendosi così nella lotta per l’alloro tricolore che verrà assegnato al Mugello a metà ottobre. L’equipaggio dell’Imperiale Racing ha dominato la gara sin dai primi metri, quando Bortolotti, partito dalla pole, ha subito allungato su Gai, Mancinelli, Albuquerque, Cheever, Cerqui e Mugelli. Fino al cambio piloti la gara non ha offerto particolari emozioni se non il sorpasso di Mancinelli su Gai, e al rientro di tutte le vetture in pista Mul, subentrato a Bortolotti, si confermava  al comando davanti a Mapelli, Comandini, Geri, Sini e Venturi.

Al 19° passaggio Venturi scavalcava Sini buttandosi subito all’inseguimento di Comandini, mentre  nei giri successivi era Geri a perdere diverse posizioni scivolando in settima piazza. Sotto alla bandiera a a scacchi le posizioni con cambiavano con Mul che precedeva Mapelli e Comandini, mentre Venturi controllava una buona quarta posizione, utile per la cosa al titolo tricolore. Quinto era Sini, ma l’equipaggio del Solaris Motorsport veniva penalizzato di 7”2 per cambio irregolare, retrocedendo  alle spalle di Agostini-Di Folco, mentre in settima piazza concludeva Geri davanti a Venturini e Frassineti che, in coppia con Gattuso, chiudeva un week end particolarmente sfortunato.

GT3
Vittoria in gara-2 e primo posto nella classifica di classe per Leo-Cheever, imbattibili anche prova domenicale. Una grande partenza di Cheever regalava subito all’equipaggio della scuderia Baldini 27 la leadership di classe davanti a Postiglione, Zonzini, Casè e Pastorelli, mentre Venerosi doveva rientrare ai box per un problema ad un pneumatico. All’11° giro Pastorelli si ritirava per rottura del semiasse, mentre al cambio pilota Gagliardini non era in grado di riprendere la gara per un problema al cambio. Al rientro di tutte le vetture in pista, Leo, subentrato a Cheever, si ritrovava alle spalle del compagno di squadra Tempesta, che riusciva a passare al 27° passaggio, involandosi verso la vittoria. Sul terzo gradino del podio saliva Russo, che in coppia con Zonzini, si giocheranno con i portacolori della Scuderia Baldini 27 l’alloro tricolore nelle ultime due gare del Mugello.

SUPER GT CUP
Una dimostrazione di forza quella messa in campo anche in gara-2 dall’equipaggio Nemoto-Costa. Già protagonisti e vincitori della gara del sabato, l’equipaggio del Vincenzo Sospiri Racing ha vinto anche la prova domenicale, consentendo al giovane pilota brasiliano di balzare al comando della classifica di classe. Nemoto è stato un validissimo coequipier che ha portato la vettura al traguardo, dopo un primo stint di Costa sempre al comando davanti a Zaugg, Galbiati, Pellegrinelli, Kasai e Liang. Al 15° giro, prima di cedere la vettura al suo coequipier,  Galbiati non si intendeva con un doppiato e arrivava lungo al Tamburello, mentre  D’Amico, terminati i cambi, si ritrovava al comando davanti a Nemoto, subentrato a Costa. Il giapponese si esibiva in una scatenata rimonta che lo portava al comando al 23° passaggio, mentre Pellegrinelli difendeva un buon terzo posto su Spinelli, Baruch, Negra, Desideri, Comi, Alessandri, Trentin e Lima. Il traguardo non poteva fare altro che confermare tutte le posizioni con Nemoto, primo, davanti a D’Amico e Pellegrinelli.

GT CUP
Seconda vittoria stagionale per Carboni-Durante (Porsche 997-Drive Technology Italia) che fanno ora un bel balzo in avanti nella classifica di classe. Il titolo però è ormai nelle mani di Benvenuti-Demarchi, anche perché i loro avversari diretti, Sauto-Zanardini, in gara-2 non hanno preso il via a causa del principio di incendio della loro vettura in gara-1. Carboni ha disputato un ottimo primo stint sempre al comando precedendo Benvenuti, Del Prete, Curti e Romani e anche nella seconda parte di gara Durante non ha avuto problemi a mantenere la leadership davanti a Curti, Demarchi, Caso e Deodati, che hanno concluso nell’ordine sotto alla bandiera a scacchi.

Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing