F4 Spanish

Jerez - Gara 2
Przyrowski stalla, Lammers vince

Davide AttanasioNo, non state leggendo l'articolo di gara 1. È successo un'altra volta. Jan Przyrowski ha stall...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 2
Crawford si rilancia per il titolo

Luca Basso – XPB ImagesIl weekend di Baku della Formula 2 si chiude con una perentoria vittoria di Jak Crawford. Lo sta...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Qualifica 2
Pole Colnaghi, traguardo vicino

Davide AttanasioI due punti che, stamane, Mattia Colnaghi ha ottenuto grazie alla pole siglata nella seconda qualifica dell&...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
21 Set 2025 [10:15]

Baku – Gara 2
Crawford si rilancia per il titolo

Luca Basso – XPB Images

Il weekend di Baku della Formula 2 si chiude con una perentoria vittoria di Jak Crawford. Lo statunitense era partito male dalla pole position, superato dagli italiani Leonardo Fornaroli e Gabriele Minì, ma dopo il passaggio agli pneumatici soft è riuscito a riprendere il comando, difendendosi egregiamente negli ultimi giri da un velocissimo Joshua Dürksen (AIX) fino alla bandiera a scacchi.

Con questo successo e con il quarto posto di ieri, Crawford rilancia la sua corsa al titolo dopo il doppio zero del precedente round di Monza. Ma in tutto questo ha avuto un ruolo cruciale la prova di Fornaroli: la sua corsa è stata compromessa dall’ingresso della safety-car dopo poche tornate – a causa dell’incidente di Martinius Stenshorne (Trident) – e, dopo il valzer dei pit-stop, ha perso la leadership.

Fornaroli è così scivolato quarto, venendo sfilato successivamente anche da Alex Dunne, che lo ha sorpassato con una manovra da manuale. Il pilota Invicta è rimasto in scia all’irlandese, ma in curva 1 ha frenato troppo tardi, tamponando l’irlandese di Rodin e facendogli perdere diverse posizioni. Per questo episodio, ha ricevuto una penalità di 10”, che lo ha retrocesso dal terzo posto finale al quinto.

Ciononostante, Fornaroli è rimasto leader del campionato, anche grazie ai risultati ottenuti dagli altri contendenti al titolo. Dunne, dopo il contatto, sembrava potesse recuperare terreno, ma due “lunghi” alla curva 15 nei passaggi finali hanno compromesso definitivamente la sua gara. Luke Browning (Hitech) è partito malissimo al via e, poco dopo, ha subito dei danni in un contatto con Dürksen: il britannico ha chiuso con un giro di ritardo. Richard Verschoor (MP Motorsport), invece, non è andato oltre la nona posizione.

Tornando alla classifica della corsa, Dürksen ha raccolto un altro solido podio per AIX, il terzo dopo i due di Monza, recuperando addirittura dalla 15esima casella di partenza. Dino Beganovic (Hitech), vincitore della sprint race, ha chiuso terzo, davanti a Gabriele Minì (Prema), quarto dopo essere stato al comando dopo i pit-stop e meno efficace con le gomme a banda rossa.

Il duo Campos, Pepe Martí e Arvid Lindblad, ha centrato la sesta e la settima piazza, davanti a Rafael Villagómez (Van Amersfoort). Sebastián Montoya (Prema) ha chiuso decimo, penalizzato anche lui dalla sosta. Gran peccato, infine, per Stenshorne, autore di un notevole avvio che lo aveva portato fino al quarto posto, prima di finire contro le barriere nel tentativo di superare Martí.

Domenica 21 settembre 2025, gara 2

1 – Jak Crawford – DAMS – 29 giri in 1:00:40.563
2 – Joshua Dürksen – AIX – 0"216
3 – Dino Beganovic – Hitech – 5"371
4 – Gabriele Minì – Prema – 10"811
5 – Leonardo Fornaroli – Invicta – 11"703
6 – Pepe Martí – Campos – 13"145
7 – Arvid Lindblad – Campos – 13"970
8 – Rafael Villagómez – Van Amersfoort – 17"175
9 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 20"014
10 – Sebastián Montoya – Prema – 20"950
11 – Ritomo Miyata – ART – 21"351
12 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 23"165
13 – Roman Staněk – Invicta – 26"015
14 – John Bennett – Van Amersfoort – 28"637
15 – Victor Martins – ART – 32"951
16 – Amaury Cordeel – Rodin – 52"403
17 – Laurens van Hoepen – Trident – 1'04"205
18 – Cian Shields – AIX – 1'24"378
19 – Luke Browning – Hitech – 1 giro
20 – Kush Maini – DAMS – 2 giri

Ritirati
Alex Dunne – Rodin
Martinius Stenshorne – Trident

Il campionato
1. Fornaroli 188 punti; 2. Crawford 169; 3. Browning 161; 4. Verschoor 149; 5. Dunne 130; 6. Martí 120; 7. Lindblad 107; 8. Beganovic 96; 9. Staněk 81; 10. Montoya 75; 11. Martins 70; 12. Dürksen 66; 13. Minì 57; 14. Villagómez 27; 15. Maini 26; 16. Miyata 25; 17. Goethe 23; 18. Cordeel 3; 19. Meguetounif 2; 20. Bennett 1; 21. Esterson, Shields, van Hoepen, Stenshorne 0.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI