formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
21 Set 2025 [10:02]

Jerez - Qualifica 2
Pole Colnaghi, traguardo vicino

Davide Attanasio

I due punti che, stamane, Mattia Colnaghi ha ottenuto grazie alla pole siglata nella seconda qualifica dell'Eurocup-3 a Jerez rimandano all'appuntamento con la storia, fissato nel primo pomeriggio quando ci sarà gara 2. L'italiano di MP Motorsport (1'36"646), come sovente gli accade, ha piazzato la zampata alla fine della sessione, beffando Kacper Sztuka e soprattutto il compagno Valerio Rinicella. 

È infatti al romano che Colnaghi doveva guardare. L'obiettivo di Mattia è quello di chiudere i giochi con un round di anticipo, e questi risultati sembrano aver indirizzato la questione una volta per tutte. In soldoni, con un vantaggio ora di +54 punti, per festeggiare servirebbe che Colnaghi guadagnasse due punti su Valerio. Impresa non impossibile, ma si sa, le gare possono sempre nascondere qualche trappola.

Ernesto Rivera, quarto, per restare matematicamente in lotta avrebbe bisogno di guadagnare almeno 14 punti su Mattia. E poi, sperare nell'imponderabile a Barcellona. Va da sé, scenario da fantascienza. Tornando alla qualifica, a prestazioni altisonanti, come il sesto posto di Francisco Macedo, se ne sono contrapposte di deludenti. Una su tutte quelle di Jules Caranta ed Enzo Tarnvanichkul, solo 14esimo.

Aggiornamento penalità: tre posizioni di penalità per Tarnvanichkul, in quanto i meccanici del team Campos hanno effettuato dei lavori sulla monoposto nella cosiddetta "fast-lane", dove ciò è vietato.

Domenica 21 settembre 2025, qualifica 2

1 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'36"646
2 - Kacper Sztuka - Campos - 1'36"708
3 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'36"729
4 - Ernesto Rivera - Campos - 1'36"771
5 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 1'36"783
6 - Francisco Macedo - Campos - 1'36"806
7 - Andrés Cárdenas - MP Motorsport - 1'37"021
8 - Jules Caranta - Campos - 1'37"041
9 - Maciej Gładysz - MP Motorsport - 1'37"073
10 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1'37"128
11 - Kai Daryanani - MP Motorsport - 1'37"211
12 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 1'37"270
13 - James Egozi - Palou - 1'37"344
14 - Oscar Wurz - Drivex - 1'37"556
15 - Luciano Morano - Palou - 1'37"715
16 - Garrett Berry - Saintéloc - 1'37"854
17 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 1'37"373 *
18 - Lenny Ried - Palou - 1'37"939
19 - Ariel Elkin - Tecnicar - 1'38"415
20 - Jorge Garciarce - Drivex - 1'38"444
21 - Lorenzo Castillo - Saintéloc - 1'38"562
22 - Alceu Feldmann - Palou - 1'38"664
23 - Zack Scoular - Palou - 1'38"738
24 - Isaac Barashi - Palou - 1'38"788
25 - Linus Hellberg - Allay - 1'38"951
26 - Emil Hellberg - Allay - 1'39"209
27 - Alan Orzynski - Drivex - 1'40"247

* 3 posizioni di penalità
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing