indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
28 Giu 2015 [18:39]

Imola, gara 3: Aron prima della rossa

Da Imola – Antonio Caruccio

Si chiude prima del previsto la terza ed ultima gara della Formula 4 Italia a Imola, con una bandiera rossa esposta a seguito di un brutto incidente avvenuto a Wiktoria Pankiewicz al Tamburello, che ha letteralmente disintegrato il posteriore della sua Tatuus. La polacca è arrivata al contatto con Riccardo Ponzio che la stava superando all’esterno, dopo un tentativo all’interno nel rettifilo precedente. Un’incomprensione forse tra i due, che ha però visto finire contro il muro con violenza la Tatuus del team PB Racing, che ha completamente disintegrato il posteriore. Intervenuta l’ambulanza per soccorrerla, sembra che a causa dello shock non parlasse, e dopo una visita al centro medico sia stata portata per accertamenti in ospedale. Le sue condizioni non sono però state giudicate preoccupanti. La vittoria è così andata ad Ralf Aron, che indisturbato alla partenza si era portato al comando della cosa precedendo il compagno cinese Guan Yu Zhou, fotocopiando la doppietta di sabato. Chiude il podio il brasiliano Joao Vieira.

Photo 4

Domenica 28 giugno 2015, gara 3

1 - Ralf Aron - Prema – 13 giri 26'26"475
2 - Yu Guan Zhou - Prema – 0”694
3 - Joao Vieira - Antonelli - 1"190
4 - Marcos Siebert - Jenzer - 2"344
5 - Mike Ortman - Mucke - 2"923
6 - Lucas Mauron - Jenzer - 3"884
7 - Robert Shwartzman - Mucke - 4"303
8 - Bar Baruch - Israel F4 - 5"173
9 - David Beckmann - Mucke - 5"896
10 - Diego Bertonelli - RB Racing - 6"651
11 - Ye Yifei – RB Racing – 7”148
12 - Raul Guzman - Malta - 7"786
13 - Marino Sato - VSR - 8"249
14 - Mauricio Baiz - VSR - 8"776
15 - Moritz Muller – Jenzer – 9”808
16 - Mattia Ferrari - Antonelli - 10"508
17 - Fernando Madera - Costa Rica - 13"064
18 - Julia Pankiewicz - RB Racing - 14"008
19 - Kevin Kanayet - Malta – 14”597
20 - Kikko Galbiati - Antonelli - 57"064
21 - Riccardo Ponzio - Teramo – 1 giro
22 - Wiktoria Pankiewicz - RB Racing – 2 giri

Giro veloce: Ralf Aron 1’46”399

Ritirati
4° giro - Giuliano Raucci
4° giro - Arlind Hoti
2° giro - Matteo Desideri
0 giri - Alex Peroni
0 giri - Yan Leon Shlom

Il campionato
1. Aron 150 punti; 2. Zhou 135; 3. Shwartzman 75; 4. Beckmann 68; 5. Baruch e Vieira 60; 7. Siebert 37; 8. Mauron 30; 9. Desideri 29; 10. Sato 26
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing