indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
1 Set 2013 [20:39]

Imola, gare 1-2: il team W&D domina

Un dominio tutto BMW W&D regola le sorti del quinto round di Campionato Italiano Turismo Endurance disputatosi nell’autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola. In gara 1, Paolo Meloni ed Alessandro Bernasconi raggiungono il gradino più alto del podio dopo essere partiti dal fondo dello schieramento in seguito ai danni di un’uscita di pista nelle prove libere. Una sosta più lunga ai box per gli handicap tempo, ha negato la vittoria ai campioni in carica Giancarlo Busnelli e Luigi Moccia che devono invece accontentarsi del secondo posto dopo aver dominato il primo stint. Sul terzo gradino del podio, invece, i fratelli Federico e Matteo Zangari sulla Seat Leon Supercopa della Tjemme.

In gara 2, la vittoria è dell’altra BMW della W&D schierata per Walter Meloni e Matteo Ferraresi, passati al comando della gara dopo le soste obbligatorie. La rimonta dei compagni di colori Bernasconi-Meloni si ferma invece in seconda posizione anche per non compromettere le ultime ambizioni di famiglia per la lotta al titolo di Super Production. Dopo un weekend tribolato, Massimiliano Tresoldi e Kevin D’Amico conquistano il terzo posto sulla Leon Cupra LR della PAI e davanti a Busnelli-Moccia, quarti dopo aver comandato al primo stint anche in gara 2.

Anche in Super 2000 è dominio BMW con la 320 di Filippo e Massimo Zanin (BMW 320) al bis, così come è punteggio pieno anche nella RCZ Cup per il leader Leonardo Geraci affiancato per l’occasione da Gianluca Carboni. Battesimo di fuoco infine per Antonio Boselli che, dai collegamenti TV sulle Pit-Lane dei Gran Premi di Formula Uno, ha debuttato con grande onore in veste di pilota tra le Peugeot. Più che positivi, quindi, il quarto e quinto posto ottenuti con il coach Massimo Arduini.