formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 3 agosto 2025, gara 1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 70 giri2 - Oscar ...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest - Gara 2
Vittoria pazzesca di Fornaroli
Gran gioco di squadra di Stanek

Massimo Costa - Dutch PhotoUna vittoria pazzesca, importantissima, quella di Leonardo Fornaroli del team Invicta nella Featu...

Leggi »
6 Apr 2014 [23:27]

Imola, gare: quattro i vincitori

Prima prova della Coppa Italia 2014 all’insegna dell’equilibrio con quattro diversi vincitori per le quattro gare in programma a Imola questo weekend. Ad aggiudicarsi le vittorie Durante e Zanin in 1° Divisione e Cacciari e Montali in 2° Divisione. In gara 1 della 1° Divisione Davide Durante (Lamborghini Gallardo Supertrofeo) impiega pochi metri per conquistare la testa ai danni di Jarach (Ferrari 458 Challenge) imponendo subito un ritmo ineguagliabile per tutti. Ma se la vittoria non appare mai in discussione lo spettacolo lo offrono gli inseguitori.

Fra questi il miglior spunto non può che essere quello di Maurizio Fondi (Porsche 997 GT3 Cup) che dalla nona piazza si porta in una sola tornata alle spalle della Ferrari. Primo giro decisivo, ma in negativo, per un altro dei protagonisti attesi: Alessandro Mazzolini. Purtroppo nella bagarre delle prime curve finisce in sabbia non riuscendo a riprendere la pista. Al secondo giro ecco un nuovo sorpasso di Fondi che così si porta in seconda posizione mentre alle sue spalle inizia un serrato duello fra Enrico Bettera, Navajo (entrambi su Renault Megane) e Jarach. Ad avere la meglio è Bettera che sale sul podio mentre Navajo viene sanzionato con un Drive Through. Ancora peggio va a Jarach che perde il controllo della vettura e finisce violentemente contro le protezioni.

In gara 2 tutto cambia. La prima fila infatti non si schiera con la Ferrari della Superchallenge troppo danneggiata dopo l’incidente del mattino e la Gallardo della Composit ammutolita. Il ruolo di lepre lo fa così Bonetti con alle spalle Massimo Zanin (Bmw M3 V8) e le tre Megane di Bettera, Navajo e Freymuth. Un lungo a due giri dalla fine di Bonetti spiana la strada a Zanin che sul podio sale insieme a Bettera e a Fondi che ha la meglio dopo il contatto fra Navajo (nuova penalità per lui) e Freymuth.

Alessandro Cacciari non commette errori e fa sua gara 1 della 2° Divisione. Al via dalla seconda casella infila il poleman Fabrizio Montali che ha una indecisione e scivola in settima posizione. Da allora Cacciari non ha rivali e dopo i primi giri dove cerca di distanziare le altre Leon Supercopa di Fabio Fabiani e Mariano Maglioccola, amministra il vantaggio. Discorso diverso per Montali che invece, complice anche un errore in uscita dalla Rivazza alla prima tornata, effettua una serie di giri veloci riportandosi fino alla seconda piazza. Sul podio con Cacciari e Montali sale Fabiani. A Marsilia, Panzacchi e Rota le affermazioni nelle altre classi.

Diverso copione in gara 2 dove questa volta Montali non sbaglia nulla e conduce per tutti i venti minuti di gara. Pochi sorpassi alle sue spalle dove Cacciari comunque si assicura la piazza d’onore e la prima di classe davanti all’altra Leon di Pisani, subentrato a Fabiani. Maglioccola e Panzacchi completano la top five. Nuove vittorie di classe per Rota e Marsilia con Bellomi (Clio E1 Italia 2.0) che si deve accontentare della seconda piazza di classe dopo una gara in crescendo.