formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
18 Set 2009 [12:10]

Imola, libere 1: Leimer puntuale come un orologio

Puntuale come un orologio, ma essendo svizzero è... logico, il campione della Formula Master 2009 Fabio Leimer ha conquistato il miglior tempo nella prima sessione di prove libere disputatasi presso l’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. 1’40”945 il rilevamento cronometrico con cui l’alfiere di Jenzer è riuscito a conquistare il top della graduatoria precedendo il bulgaro di casa JD Motorsport, Vladimir Arabadzhiev di pochi centesimi.

La compagine italiana della JD Motorsport mette in terza posizione il ceco Josef Kral che è riuscito a precedere il norvegese Pal Varhaug. Primo degli italiani è Patrick Reiterer, settimo con il miglior crono in 1’41”742 completando ben 16 giri al fine di capire al meglio il comportamento della sua Tatuus e trovare il giusto feeling per la sessione pomeridiana e le qualifiche di sabato. Rientra in campionato dopo aver saltato Oschersleben, Nicolas Maulini ottavo, mentre l’altro italiano, Frankie Provenzano, ha portato Cram in chiusura di top ten col decimo tempo.

Antonio Caruccio

I tempi del 1° turno libero, venerdì 18 settembre 2009

1 - Fabio Leimer - Jenzer - 1’40”945 – 12 giri
2 - Vladimir Arabadzhiev - JD – 1’41”014 - 15
3 - Josef Kral - JD – 1’41”085 - 13
4 - Pal Varhaug - Jenzer – 1’41”350 - 13
5 - Sergey Afanasiev - JD – 1’41”552 - 13
6 - Alexander Rossi - ISR – 1’41”581 - 13
7 - Patrick Reiterer - Iris/Jenzer – 1’41”742 – 16
8 – Nicolas Maulini – Jenzer – 1’41”581 - 16
9 - Erik Janis - ISR – 1’41”871 - 13
10 - Frankie Provenzano - Cram – 1’42”005 - 14
11 - Simon Trummer - Iris/Jenzer – 1’42”068 - 16
12 - Tiago Petiz - Cram – 1’43”327 - 14
13 - Kelvin Snoeks - AR – 1’43”356 - 13