Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
18 Set 2009 [12:10]

Imola, libere 1: Leimer puntuale come un orologio

Puntuale come un orologio, ma essendo svizzero è... logico, il campione della Formula Master 2009 Fabio Leimer ha conquistato il miglior tempo nella prima sessione di prove libere disputatasi presso l’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. 1’40”945 il rilevamento cronometrico con cui l’alfiere di Jenzer è riuscito a conquistare il top della graduatoria precedendo il bulgaro di casa JD Motorsport, Vladimir Arabadzhiev di pochi centesimi.

La compagine italiana della JD Motorsport mette in terza posizione il ceco Josef Kral che è riuscito a precedere il norvegese Pal Varhaug. Primo degli italiani è Patrick Reiterer, settimo con il miglior crono in 1’41”742 completando ben 16 giri al fine di capire al meglio il comportamento della sua Tatuus e trovare il giusto feeling per la sessione pomeridiana e le qualifiche di sabato. Rientra in campionato dopo aver saltato Oschersleben, Nicolas Maulini ottavo, mentre l’altro italiano, Frankie Provenzano, ha portato Cram in chiusura di top ten col decimo tempo.

Antonio Caruccio

I tempi del 1° turno libero, venerdì 18 settembre 2009

1 - Fabio Leimer - Jenzer - 1’40”945 – 12 giri
2 - Vladimir Arabadzhiev - JD – 1’41”014 - 15
3 - Josef Kral - JD – 1’41”085 - 13
4 - Pal Varhaug - Jenzer – 1’41”350 - 13
5 - Sergey Afanasiev - JD – 1’41”552 - 13
6 - Alexander Rossi - ISR – 1’41”581 - 13
7 - Patrick Reiterer - Iris/Jenzer – 1’41”742 – 16
8 – Nicolas Maulini – Jenzer – 1’41”581 - 16
9 - Erik Janis - ISR – 1’41”871 - 13
10 - Frankie Provenzano - Cram – 1’42”005 - 14
11 - Simon Trummer - Iris/Jenzer – 1’42”068 - 16
12 - Tiago Petiz - Cram – 1’43”327 - 14
13 - Kelvin Snoeks - AR – 1’43”356 - 13