formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
27 Mag 2005 [16:15]

Imola, libere 1: la Saleen di Camathias insidia la Maserati

Senza le Aston Martin nei paraggi, le Maserati tornano ad essere protagoniste nel FIA GT. Alla conclusione del primo turno di prove libere a Imola, la MC12 della JMB di Peter-Buncombe-Rusinov si è trovata in prima posizione davanti alla sorprendente Saleen S7-R di Camathias-Ruberti, brillante seconda. Ieri il pilota svizzero aveva dichiarato che con la nuova ala posteriore le cose sarebbero cambiate ed è stato di parola. Dietro alla vettura americana del team Nash, la Maserati Vitaphone di Babini-Biagi e quella dei compagni di squadra, Bartels-Scheider. Poi la Maserati JMB di Bertolini-Wendlinger. Soltanto sesta la prima Ferrari, quella del team Larbre per Lamy-Gardel. Il portoghese, vincitore a Monza, è tornato sulla 550 dopo aver conquistato con la Aston Martin la gara di Silverstone. Il rientrante Matteo Bobbi, che guida la Saleen di Konrad con Robert Lechner, per il momento è in decima posizione. Due le Ferrari 575 schierate dalla GPC: la prima è la vettura di Melo-Belloc, nona.
Nella foto, la Maserati di Peter-Buncombe-Rusinov.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 27 maggio 2005

1 - Peter-Buncombe-Rusinov (Maserati MC12) - JMB - 1'47"247
2 - Camathias-Ruberti (Saleen S7-R) - Nash - 1'47"947
3 - Babini-Biagi (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'48"208
4 - Bartels-Scheider (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'48"290
5 - Bertolini-Wendlinger (Maserati MC12) - JMB - 1'48"334
6 - Lamy-Gardel (Ferrari 550) - Larbre - 1'48"473
7 - Bouchut-Fomenko-Vasiliev (Ferrari 550) - Cirtek - 1'48"517
8 - Longin-Kumpen-Hezemans (Corvette C5-R) - GLPK - 1'48"521
9 - Piccini-Deletraz (Ferrari 575) - GPC - 1'48"613
10 - Bobbi-Lechner (Saleen S7-R) - Konrad - 1'49"774
11 - Melo-Belloc (Ferrari 575) - GPC - 1'49"858
12 - Keen-Halliday (Lister Storm) - Lister - 1'52"234
13 - Lieb-Rockenfeller (Porsche 996) - Gruppe M - 1'52"852
14 - Collard-Sugden (Porsche 996) - Gruppe M - 1'52"864
15 - Becker-Hermann (Saleen S7-R) - Konrad - 1'53"657
16 - Stanco-Janus (Saleen S7-R) - RAM - 1'54"732
17 - Moccia-E.Busnelli (Porsche 996) - Ebimotors - 1'55"132
18 - Balfe-Derbyshire (Mosler MT900R) - Balfe - 1'55"372
19 - Casoni-Varini-Panzavuota (Saleen S7-R) - Nash - 1'55"726
20 - Kaufmann-Moro (Porsche 996) - Lammertink - 2'00"935
21 - Leinders-Kuppens (Vertigo Streiff) - Belgian Racing - 2'00"969
22 - Ried-Ried (Porsche 996) - Proton - 2'01"822
23 - Wilson-Macari (Ferrari 360) - Cirtek - 2'02"137
24 - Konopka-Barta (Porsche 996) - Bratislava - 2'02"212
25 - Vonka-Amaduzzi-De Castro (Porsche 996) - Czech - 2'04"980

RS RacingVincenzo Sospiri Racing