FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
21 Apr 2006 [15:38]

Imola, libere 2: Alonso-Schumacher, che sfida

Fernando Alonso e Michael Schumacher hanno elettrizzato la seconda sessione di prove libere del GP di San Marino. Il campione del mondo della Renault ha siglato il primo tempo ma la Ferrari sta dimostrando di essere in grande forma e il pilota tedesco non si é risparmiato ben consapevole che Imola rappresenta l'ultima grande chance per non perdere contatto in classifica generale con lo spagnolo. Eccezionale il terzo tempo di Robert Kubica con la Bmw. Il polacco, terzo pilota della squadra tedesca, rinfrancato dalle parole di Theissen ha disputato una sessione incredibile. Bene anche Felipe Massa, quinto, che conferma il buon momento della Ferrari.
Giancarlo Fisichella non ha voluto rischiare il propulsore Renault e si`é mantenuto tranquillo.

Nella foto, Fernando Alonso (Photo 4)

I tempi del 2º turno libero, venerdí 21 aprile 2006

1 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'25"043
2 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'25"371
3 - Robert Kubica (Bmw Sauber F1.06) - 1'25"421
4 - Anthony Davidson (Honda RA106) - 1'25"699
5 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'25"879
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'25"991
7 - Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'26"079
8 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'26"328
9 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'26"334
10 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'26"387
11 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'26"427
12 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'26"500
13 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'26"653
14 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'26"783
15 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'26"797
16 - Robert Doornbos (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'26"917
17 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'26"989
18 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'27"128
19 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'27"157
20 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'27"503
21 - Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'27"544
22 - Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'27"639
23 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'27"719
24 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'27"990
25 - Neel Jani (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'28"361
26 - Giorgio Mondini (Midland M16-Toyota) - 1'28"833
27 - Takuma Sato (Super Aguri SA05-Honda) - 1'29"870
28 - Yuji Ide (Super Aguri SA05-Honda) - 1'31"042
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar