formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
21 Apr 2006 [15:38]

Imola, libere 2: Alonso-Schumacher, che sfida

Fernando Alonso e Michael Schumacher hanno elettrizzato la seconda sessione di prove libere del GP di San Marino. Il campione del mondo della Renault ha siglato il primo tempo ma la Ferrari sta dimostrando di essere in grande forma e il pilota tedesco non si é risparmiato ben consapevole che Imola rappresenta l'ultima grande chance per non perdere contatto in classifica generale con lo spagnolo. Eccezionale il terzo tempo di Robert Kubica con la Bmw. Il polacco, terzo pilota della squadra tedesca, rinfrancato dalle parole di Theissen ha disputato una sessione incredibile. Bene anche Felipe Massa, quinto, che conferma il buon momento della Ferrari.
Giancarlo Fisichella non ha voluto rischiare il propulsore Renault e si`é mantenuto tranquillo.

Nella foto, Fernando Alonso (Photo 4)

I tempi del 2º turno libero, venerdí 21 aprile 2006

1 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'25"043
2 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'25"371
3 - Robert Kubica (Bmw Sauber F1.06) - 1'25"421
4 - Anthony Davidson (Honda RA106) - 1'25"699
5 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'25"879
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'25"991
7 - Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'26"079
8 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'26"328
9 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'26"334
10 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'26"387
11 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'26"427
12 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'26"500
13 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'26"653
14 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'26"783
15 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'26"797
16 - Robert Doornbos (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'26"917
17 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'26"989
18 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'27"128
19 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'27"157
20 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'27"503
21 - Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'27"544
22 - Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'27"639
23 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'27"719
24 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'27"990
25 - Neel Jani (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'28"361
26 - Giorgio Mondini (Midland M16-Toyota) - 1'28"833
27 - Takuma Sato (Super Aguri SA05-Honda) - 1'29"870
28 - Yuji Ide (Super Aguri SA05-Honda) - 1'31"042
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar