formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
1 Ott 2016 [18:41]

Imola, qualifica 2
Camara super, Eriksson in pole

Da Imola - Massimo Costa

Passerà alla storia come il pilota che più ha subìto la sciocca regola della penalità di 10 posizioni per tre gare in fila se si sostituisce il propulsore (per fortuna dal 2017 si partirà più indietro solo in una corsa). Sergio Camara aveva segnato la pole al Nurburgring, ma... la costrizione di dover scartare il Volkswagen in uso lo aveva privato di tale soddisfazione. Venerdì a Imola in Q1 aveva ottenuto il secondo tempo, ma avendo nuovamente dovuto cambiare motore, in gara 1 è partito dodicesimo. Ma non è finita qui, perché Camara in versione "masochista" (si scherza) nella qualifica 2 ha conquistato una bellissima pole, ma ad usufruirne sarà il suo compagno di squadra Joel Eriksson.

Certo, viene da chiedersi come mai il brasiliano del team Motopark e del vivaio Junior Red Bull sia sempre costretto a cambiare propulsori... ma tant'è. Almeno dimostra di essere veloce mettendosi al riparo dal 16enne Niko Kari, anch'egli Junior Red Bull e suo compagno di squadra, che ha vinto gara 1 a Imola e sta ottenendo risultati sempre più importanti. Si sa com'è Helmut Marko, a ogni folata di vento distrugge o promuove carriere. In Q2 però, è stato Kari ad avere problemi al motore VW e non ha fatto meglio del sedicesimo crono.

Il finale della Q2 è stato sorprendente, come venerdì. Davanti a tutti per lungo tempo vi è stato Lance Stroll della Prema, ma quando è iniziata a sventolare la bandiera a scacchi ecco che prima Eriksson poi Camara, nello spazio di pochi decimi di secondo, sono saliti al comando della classifica. Giravano uno in scia dell'altro praticamente e si sono ritrovati davanti perché a Stroll è stato tolto per il suo miglior crono per limiti della pista non rispettati, cosa capitatagli già due volte in Q1. Questa volta però, non ha avuto il tempo di reagire in quanto la sessione era finita.

La lista dei piloti che hanno avuto il tempo cancellato è lunga e non si capisce come mai, nonostante i briefing e le penalità continue tra la Q1 e gara 1, continuino a perseverare. La curva sotto inchiesta è l'uscita delle Acque Minerali. Oltre a Stroll, sono stati puniti nel corso della sessione Nick Cassidy, Mikkel Jensen, David Beckmann, Sergio Camara, Nikita Mazepin, Wing Chung Chang, Ukyo Sasahara, Harrison Newey, Anthoine Hubert, Guan Yu Zhou e Ben Barnicoat. Dodici su diciannove piloti in pista. Cose che fan riflettere...

Stroll partirà quindi dalla prima fila in seconda piazzola (ma è suo il secondo miglior crono del turno e quindi sua la pole per gara 3) e dietro troviamo un incisivo George Russell del team Hitech. In risalita dopo una non felice Q1 e una pessima gara 1, Callum Ilott, quarto (e secondo per gara 3) davanti a Maximilian Gunther che sta tentando di raddrizzare il weekend. Bravi Ralf Aron, sesto, e Ben Barnicoat settimo. No si può non rilevare come in casa Motopark manchi sempre all'appello il cinese del Ferrari Driver Academy, rookie come Eriksson e Kari certo, ma le prestazioni sono costantemente inferiori.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'36"138
Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'36"356
2. fila
George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'36"452
Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'36"526
3. fila
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'36"551
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'36"767
4. fila
Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'36"843
Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'36"848
5. fila
Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'36"907
Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'36"950
6. fila
Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'36"138 **
Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'36"983
7. fila
David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'36"997
Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'37"081
8. fila
Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 1'37"117
Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 1'37"252
9. fila
Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'37"390
Ukyo Sasahara (Dallara-Nissan) - T Sport - 1'37"420
10. fila
Wing Chung Chang (Dallara-NBE) - T Sport - 1'37"969

** Penalizzato di 10 posizioni

La griglia di partenza di gara 3 è determinata dai migliori secondi tempi realizzati nella qualifica 2

1. fila
Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'36"457
Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'36"589
2. fila
George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'36"591
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'36"638
3. fila
Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'36"737
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'36"823
4. fila
Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'36"913
Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'36"915
5. fila
Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'37"064
Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'37"073
6. fila
Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'37"113
Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 1'37"163
7. fila
David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'37"420
Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 1'37"571
8. fila
Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'36"702 **
Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'37"740
9. fila
Ukyo Sasahara (Dallara-Nissan) - T Sport - 1'37"810
Wing Chung Chang (Dallara-NBE) - T Sport - 1'38"552
10. fila
Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'41"202