Eurocup-3

Il punto della stagione
Guida Colnaghi, poi Rinicella
È sempre MP vs Campos

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
14 Mag 2011 [19:45]

Imola, qualifica: Bacci realizza la pole

A Imola di scena il Campionato Italiano Turismo Endurance. Miglior tempo in prova per il fiorentino Andrea Bacci al volante della BMW M3 E92, gemella di quella dell’alessandrino Piero Necchi, poleman di gara 2. Bacci è stato più agile nella prima sessione, quando è stato il più rapido ad individuare il miglior set up per la sua M3. Necchi nella prima sessione è stato fermato da un mozzo, immediatamente sostituito dalla NRacing, permettendo all’alessandrino di centrare la pole in gara 2. In prima fila in entrambe le gare partirà il sammarinese campione in carica Paolo Meloni a cui sono bastati pochi giri di pista per regolare in modo efficace la sua BMW M3 E92, con la quale ha il preciso obiettivo di colmare il gap creato dalla sfortuna che lo ha fermato nella prima due gare.

In gara uno seconda fila a favore del veneto attuale leader di classifica Daniele Mulacchiè, tallonato dai corregionali Nicola Ferrato e Massimo Zanin, che hanno dovuto pensare solo ad adeguare le perfette BMW M3 E92 della Pro Motor Sport al guidato tracciato lombardo. In gara dua saranno Zanin – Ferrato a partire dalla seconda fila con il terzo tempo mentre con il 4° tempo Mulacchiè sarà in 3^ fila, al fianco di Luigi Moccia e Giancarlo Busnelli. L’equipaggio della performante Seat Leon Long Run, dominatrice in prova nella divisione Super Production. Secondo tempo per la crescente e sempre più convincente Ford Focus RS del Team Vaccari, affidata al romano Simone Di Mario, in 4^ fila in entrambe le gare.

Esordio con miglior tempo in qualifica per lo Spider Racing Team subito protagonista con l’Alfa GT di Roberto La Corte e Paolo Debè, immediatamente a proprio agio sul guidato ed impegnativo tracciato, dove hanno immediatamente trovato il miglior feeling con la vettura del biscione. Tra le Seat Ibiza Cup, c’è grande agonismo e si preannunciano due gare molto accese. Pole position l’equipaggio milanese capitanato dal commentatore TV già pilota di F.1 Ivan Capelli, Marco Coldani e Franco Gallina, che ha ottenuto il miglior tempo in assoluto. Accanto a loro il bergamasco Gianandrea Pellegrinellli.

Tutti i pretendenti ai punti del monomarca organizzato dalla filiale motor sport italiana della casa iberica, hanno affermato di essersi molto divertiti al volante di vetture facili e sincere, che permettono di esaltare le qualità del pilota. La classifica delle qualifiche ha subito qualche scossone per alcune penalità inflitte per qualche taglio di curva troppo deciso.