World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
28 Set 2013 [16:59]

Imola, qualifica: Kristoffersson e Kruglyk in pole

Audi e Ferrari in pole nella GTSprint a Imola. Le due sessioni di qualificazione per le gare del Santerno hanno proposto una buona alternanza di piloti al top. A prendersi la pole per la prima corsa è stato Johan Kristoffersson, campione in carica della Superstars e alla terza trasferta di questo mese ad Imola dopo le due del GT Italiano. Lo svedese sta "assistendo" il team MTM affiancando il leader di campionato. Alle sue spalle prenderà il via Raffaele Giammaria, con la Ferrari del team Ukraine davanti a Glauco Solieri, con la Porsche del team Autorlando.

Grazie ad Andrii Kruglyk, il Team Ukraine ha anche portato a casa la pole position per Gara 2. Di poco ha mancato l'obiettivo Schoeffler, che con l'Audi ha tenuto alle spalle la Ferrari di Mario Cordoni: dopo i guai di inizio anno, per il piemontese è arrivato un gradito ritorno nelle parti alte della graduatoria. Doppia pole per la coppia Pezzucchi-Selva nella sotto-classe GT Cup su Porsche 997.