formula 1

Imola - Libere 3
Norris al comando, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoSabato 17 maggio 2025, libere 31 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'14"8...

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Qualifica 1
Colnaghi si presenta con la pole

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima qualifica del campionato Eurocup-3 e subito pole. Mattia Colnaghi non si è fatto desiderare...

Leggi »
FIA Formula 3

Imola - Gara 1
Tramnitz e Del Pino per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoEvidentemente l'Italia gli porta bene. Tim Tramnitz lo scorso anno si era imposto a Monza, ne...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Fast Friday
McLaughlin al comando

Carlo Luciani Caldo e vento hanno caratterizzato il Fast Friday della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, nel c...

Leggi »
Formula E

Tokyo – Gara 1
Vandoorne riporta al successo Maserati

Michele Montesano Il Giappone porta bene a Maserati. Esattamente a distanza di dodici mesi, la Casa del Tridente è tornata s...

Leggi »
Formula E

Tokyo, qualifica 1 cancellata per mal
tempo: griglia stabilita con i risultati
delle FP2, Rowland partirà in pole

Michele Montesano Le avverse condizioni meteorologiche hanno fermato la Formula E. La forte pioggia abbattutasi a Tokyo ha ...

Leggi »
28 Set 2013 [16:59]

Imola, qualifica: Kristoffersson e Kruglyk in pole

Audi e Ferrari in pole nella GTSprint a Imola. Le due sessioni di qualificazione per le gare del Santerno hanno proposto una buona alternanza di piloti al top. A prendersi la pole per la prima corsa è stato Johan Kristoffersson, campione in carica della Superstars e alla terza trasferta di questo mese ad Imola dopo le due del GT Italiano. Lo svedese sta "assistendo" il team MTM affiancando il leader di campionato. Alle sue spalle prenderà il via Raffaele Giammaria, con la Ferrari del team Ukraine davanti a Glauco Solieri, con la Porsche del team Autorlando.

Grazie ad Andrii Kruglyk, il Team Ukraine ha anche portato a casa la pole position per Gara 2. Di poco ha mancato l'obiettivo Schoeffler, che con l'Audi ha tenuto alle spalle la Ferrari di Mario Cordoni: dopo i guai di inizio anno, per il piemontese è arrivato un gradito ritorno nelle parti alte della graduatoria. Doppia pole per la coppia Pezzucchi-Selva nella sotto-classe GT Cup su Porsche 997.