22 Apr 2006 [15:09]
Imola, qualifica
Schumacher ritrova la pole
La Ferrari ritorna in pole. Con il suo numero uno, l'amato Michael Schumacher, che a Imola ha ribaltato una situazione di inizio campionato che appariva complicata. Bravo il tedesco, brava la Ferrari tutta che proprio sul circuito di casa ha saputo regalare ai suoi tanti fans una bellissima soddisfazione. Ma attenzione alle Honda. Dietro a Schumacher infatti, ci sono Jenson Button e Rubens Barrichello, finalmente tornato a livelli di grande competitività. Quarto Felipe Massa, ma a un secondo dal compagno Schumacher. Un distacco pesante a cui si aggiunge un banale errore alla Variante Alta. Il solito Massa, si diceva nel paddock di Imola. Incomprensibile la qualifica della Renault; Fernando Alonso, che ieri ha fatto il bizzoso con la propria squadra, è quinto, addirittura umiliato Giancarlo Fisichella, fuori dai top 10 e quindi escluso dalla bagarre finale per la conquista della pole. E dire che aveva il tanto acclamato super motore. Ma alla base della disfatta del pilota romano, c'è un terribile errore strategico della sua squadra che lo ha mandato in pista troppo tardi per rimediare al tempo iniziale e quando è uscita la bandiera gialla per l'incidente di Heidfeld, Fisichella è rimasto fregato. Per quanto riguarda Alonso, non è escluso che avesse parecchio carburante a bordo. Come le due McLaren di Montoya e Raikkonen, apparse troppo lente. Riscatto Toyota con Ralf Schumacher e Trulli; le modifiche effettuate permettono ora alle gomme di lavorare meglio. Incidente per Rosberg, rimasto fuori dai primi dieci.
Nella foto, Michael Schumacher (Photo 4)
Lo schieramento di partenza
1. fila
Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'22"795
Jenson Button (Honda RA106) - 1'22"988
2. fila
Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'23"242
Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'23"702
3. fila
Fernando Alonso (Renault R26) - 1'23"709
Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'23"772
4. fila
Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'24"021
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'24"158
5. fila
Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'24"172
Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'24"795
6. fila
Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'23"771
Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'23"887
7. fila
Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'23"966
David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'24"101
8. fila
Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'24"129
Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'24"520
9. fila
Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'25"410
Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'25"437
10. fila
Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'26"820
Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'27"088
11. fila
Takuma Sato (Super Aguri SA05-Honda) - 1'27"609
Yuji Ide (Super Aguri SA05-Honda) - 1'29"282