formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
26 Giu 2020 [21:28]

Imola, test 2° giorno
Sempre Vips, Petecof da battere

Da Imola - Massimo Costa

Juri Vips si è confermato il leader dei test di Imola della Formula Regional European organizzati da Kateyama. L'estone Junior Red Bull, che quest'anno correrà nella Super Formula giapponese, si è allenato con la vettura del team KIC per due giornate. Oggi, Vips ha ottenuto il tempo di 1'39"075 ed ha avuto la meglio su Matteo Nannini, ritornato sulla monoposto di DR Formula. Anche l'italiano ha sfruttato l'occasione per allenarsi in vista dell'avvio del campionato di F3 della prossima settimana. Nannini ha siglato il tempo di 1'39"262.

Il primo dei piloti che parteciperanno al Regional European 2020 è così nuovamente risultato Gianluca Petecof del team Prema, che si propone come il pilota da battere nella stagione. Il brasiliano, terzo assoluto ha realizzato il crono di 1'39"404 davanti a Patrik Pasma (KIC) 1'39"505, David Vidales (US Racing) 1'39"791. A seguire Oliver Rasmussen (1'40"012) del team Prema, Emidio Pesce (1'40"096) con DR Formula, Pierre-Louis Chovet (1'40"280) di Van Amersfoort, Konsta Lappalainen (1'40"380) con KIC. Poi, Arthur Leclerc, 1'40"38, e Jamie Chadwick, 1'40"506, entrambi del team Prema. In pista anche oggi David Schumacher, che si è preparato con US Racing per la F3.