Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
26 Giu 2020 [21:28]

Imola, test 2° giorno
Sempre Vips, Petecof da battere

Da Imola - Massimo Costa

Juri Vips si è confermato il leader dei test di Imola della Formula Regional European organizzati da Kateyama. L'estone Junior Red Bull, che quest'anno correrà nella Super Formula giapponese, si è allenato con la vettura del team KIC per due giornate. Oggi, Vips ha ottenuto il tempo di 1'39"075 ed ha avuto la meglio su Matteo Nannini, ritornato sulla monoposto di DR Formula. Anche l'italiano ha sfruttato l'occasione per allenarsi in vista dell'avvio del campionato di F3 della prossima settimana. Nannini ha siglato il tempo di 1'39"262.

Il primo dei piloti che parteciperanno al Regional European 2020 è così nuovamente risultato Gianluca Petecof del team Prema, che si propone come il pilota da battere nella stagione. Il brasiliano, terzo assoluto ha realizzato il crono di 1'39"404 davanti a Patrik Pasma (KIC) 1'39"505, David Vidales (US Racing) 1'39"791. A seguire Oliver Rasmussen (1'40"012) del team Prema, Emidio Pesce (1'40"096) con DR Formula, Pierre-Louis Chovet (1'40"280) di Van Amersfoort, Konsta Lappalainen (1'40"380) con KIC. Poi, Arthur Leclerc, 1'40"38, e Jamie Chadwick, 1'40"506, entrambi del team Prema. In pista anche oggi David Schumacher, che si è preparato con US Racing per la F3.